Monoposto in pista per la seconda giornata di prove della seconda sessione di collaudi in vista della stagione. Seguire con noi la cronaca, minuto per minuto, di tutto quello che succede in pista
Clicca F5 per aggiornare la diretta
Giornata finita, con la Ferrari in vetta, la Racing Point molto veloce e la Mercedes ammutolita da un guasto tecnico. A domani per l'ultimo giorno di prove!
Ore 17:57 - Classifica
1 Sebastian VETTEL Ferrari 1:16.841 143 giri
2 Pierre GASLY Alphatauri +0.225 137 giri
3 Lance STROLL Racing Point +0.277 130 giri
4 Nicholas LATIFI Williams +0.472 158 giri
5 Lando NORRIS Mclaren +0.732 112 giri
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.897 31 giri
7 Valtteri BOTTAS Mercedes +1.144 47 giri
8 Esteban OCON Renault +1.172 37 giri
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.384 109 giri
10 Alexander ALBON Red Bull Racing +1.552 60 giri
11 Daniel RICCIARDO Renault +1.554 58 giri
12 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +2.829 91 giri
13 Lewis HAMILTON Mercedes +5.584 14 giri
Ore 17:55 Nessun time attack portato a conclusione
Ore 17:52: Anche Vettel su C5
ORE 17:48 - Stroll è partito con la gomma rossa!
Ore 17:43: Gasly si porta in seconda posizione!
Ore 17:39 - Giornata nera per Mercedes. W11 ammutolita da un problema alla pressione dell'olio
Testing didn’t quite go to plan today but we’ll come back better and stronger tomorrow
— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) February 27, 2020
Thank you #TeamLH for all your support, I see all of your messages and love that you send me. ?? pic.twitter.com/y7A0BORYYH
Ore 17:27 - Miglior bromance della Formula 1
One team. @LandoNorris @Carlossainz55 pic.twitter.com/NMtueEKuQm
— McLaren (@McLarenF1) February 27, 2020
Ore 17:20 - Gasly con C4 nuova: 1:17.456. Peccato ha perso, nel terzo settore, un'opportunità di fare un buon tempo
Ore 17:09 - I più attivi in pista: Vettel, 126 giri, Stroll 114 giri, Latifi 133 giri
ore 16:55 Tweet dalla Racing Point
lightin' up those sectors @lance_stroll! #F1Testing #F1 https://t.co/wl7koYsbV4
— BWT Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) February 27, 2020
Ore 16:33 - Il passo di Vettel si attesta sull'1:21.8
1??0??0?? laps!@NicholasLatifi passes the ton mark on his final day in the car during testing #F1Testing #WeAreWilliams pic.twitter.com/XdrfEb69mi
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) February 27, 2020
Ore 16:22 - 1:25.5... Un po' troppo lento il passo gara della C39. Giovinazzi ha sulle spalle 25 giri sulla stessa gomma
Nessuno sta cercando più la prestazione assoluta, in pista si lavora su long run e assetti in configurazione gara
Ore 16:07 - Classifica
1 Sebastian VETTEL Ferrari 1:16.841 102 Giri
2 Lance STROLL Racing Point +0.277 84 Giri
3 Nicholas LATIFI Williams +0.472 91 Giri
4 Lando NORRIS Mclaren +0.732 67 Giri
5 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.897 31 Giri
6 Valtteri BOTTAS Mercedes +1.144 47 Giri
7 Esteban OCON Renault +1.172 37 Giri
8 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.384 51 Giri
9 Daniel RICCIARDO Renault +1.554 24 Giri
10 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +2.829 32 Giri
11 Pierre GASLY Alphatauri +4.968 101 Giri
12 Lewis HAMILTON Mercedes +5.584 14 Giri
13 Alexander ALBON Red Bull Racing +7.249 18 Giri
Ore 16:00 - Vettel prosegue nella sua simulazione di gara, è arrivato a 42 giri
Ore 15:51 - Ecco il video dell'avaria a Hamilton
RED FLAG
— Formula 1 (@F1) February 27, 2020
Lewis Hamilton's Mercedes grinds to a halt during #F1Testing #F1 pic.twitter.com/fX5o6jU5ma
Ore 15:34 - Problemi per Hamilton! L'inglese ha parcheggiato la W11 all'uscita della 5. Dall'onboard pare un problema elettrico
Ore 15:20 - Hamilton in pista con le C3
Ore 14:45 - A parità di gomma, Gasly gira con tempi migliori di Vettel
Ore 14:45 - Haas in pista con Magnussen
Clutch, bite point, UNLEASH! @KevinMagnussen kick-starts his afternoon session #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/ig4iwyA6QA
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) February 27, 2020
Ore 14:42 - Classifica
1 Sebastian VETTEL Ferrari 1:16.841 55 Giri
2 Lance STROLL Racing Point +0.277 40 Giri
3 Nicholas LATIFI Williams +0.472 58 Giri
4 Lando NORRIS Mclaren +0.732 47 Giri
5 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.897 31 Giri
6 Valtteri BOTTAS Mercedes +1.144 47 Giri
7 Esteban OCON Renault +1.172 37 Giri
8 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.384 38 Giri
9 Daniel RICCIARDO Renault +2.600 8 Giri
10 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +2.829 16 Giri
Ore 14:22 - Verstappen: "È stato un peccato non essere riusciti a correre come volevamo, ma nel complesso le cose sembrano funzionare bene. Ho guardato il replay del mio errore, mi sono girato perché ho messo le ruote nella zona umida
Ore 14:17 - Vettel in pista con le bianche per una simulazione di passo gara
Ore 14:05 - Coronavirus: rinviata la Cina, grosso punto interrogativo su Australia e ora ombre sul Bahrain. Lo Stato del Golfo Persico potrebbe mettere in quarantena chi arriva dai Paesi a rischio. Nel corso di oggi potrebbero esserci novità ufficiali
Ore 14:02 - Gasly il primo a scendere in pista
Ore 13:59 - Prima di iniziare a raccontare cosa succede in pista, ripassiamo cosa è successo nella mattina: leggete qui
Ore 13:56 - Amiche e amici di Autosprint.it, ben collegati per la sessione pomeridiana del Montmelò
Il tempo di Vettel, ottenuto con C5, non è impressionate. Il sospetto che la Ferrari sia carica di benzia è forte. Ci vediamo alle 14 per la diretta della sessione pomeridiana!
Ore 12:55 - Quando mancano 5 minuti alla fine della sessione mattutina, ecco la classifica
1 Sebastian VETTEL Ferrari 1:16.841 46 Giri
2 Lance STROLL Racing Point +0.277 30 Giri
3 Nicholas LATIFI Williams +0.472 43 Giri
4 Lando NORRIS Mclaren +0.732 43 Giri
5 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.897 27 Giri
6 Valtteri BOTTAS Mercedes +1.144 47 Giri
7 Esteban OCON Renault +1.172 33 Giri
8 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.384 31 Giri
9 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +2.829 16 Giri
10 Pierre GASLY Alphatauri +5.725 35 Giri
Ore 12:45 - Eccolo il tempo: Vettel con le rosse fa 1:16.841, con buoni parziali nel secondo e terzo settore
Ore 12:38 - Anche questa volta la SF1000 non impressiona. Ora occhi puntati su Stroll con C3 nuova che è a 0.025" dalla Rossa
Ore 12:35 - Vettel ci riprova con gomma rossa nuova
Ore 12:29 - Il tedesco non si migliora, perché paga un errorino nel secondo settore.
Ore 12:27 - Altro time attack per Vettel
Ore 12:15 - Curva 5 maledetta. Dopo Verstappen e Bottas si gira anche Vettel
Ore 12:13 - La Ferrari è giù di motore? Forse. Dai dati GPS rislta che la SF1000 è più veloce in curva, ma perde km/h in rettilineo rispetto alla RP20. Ma quanto dipende dalla mappatura e quanto dal drag?
Ore 12:12 - Stroll vola: 1:17.118 con C3. Vettel 1:17.093, ma con gomma rossa...
Ore 12:00 - Il tedesco si migliora, ma non batte il tempo di Stroll. SF1000 a 4 decimi dalla RP20
Ore 11:59 - Time attack per Vettel. In pista con gomma gialla nuova
Ore 11:58 - Va forte il candese della Racing Point con le C3: 1.17.249
Ore 11:56 - Attenzione a Stroll conla gomma gialla
Ore 11:55 - Vetture in pista, Latifi ha perso la macchina alla 13, ma senza conseguenze
Ore 11:39 - Classifica
1 Lance STROLL Racing Point 1:17.540 13 Giri
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.408 10 Giri
3 Valtteri BOTTAS Mercedes +0.995 26 Giri
4 Lando NORRIS Mclaren +1.022 20 Giri
5 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.566 8 Giri
6 Nicholas LATIFI Williams +1.640 23 Giri
7 Sebastian VETTEL Ferrari +1.833 26 Giri
8 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +2.130 16 Giri
9 Esteban OCON Renault +2.437 18 Giri
10 Pierre GASLY Alphatauri +5.026 12 Giri
Ore 11:36 - Anche Verstappen fuori in curva 5!. L'olandese non è stato fortunato come Bottas e si è insabbiato nella ghiaia. Bandiera rossa in pista
Ore 11:33 - Verstappen, secondo, a mezzo secondo e partià di gomma, Bottas perde il posteriore ed esce di pista in curva 5
Ore 11:32 - Stroll! La RP20 vola con le C2 e firma un 1:17.255
Ore 11:30 - Bottas si mette a dettare il ritmo, 1:18.535
Ore 11:27 - Vettel in pista con gomma media usata, Bottas con media nuova
Ore 11:23 - Classifica
1 Lando NORRIS Mclaren 1:18.740 15 Giri
2 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +0.366 7 Giri
3 Nicholas LATIFI Williams +0.440 21 Giri
4 Lance STROLL Racing Point +0.504 8 Giri
5 Sebastian VETTEL Ferrari+0.633 24
6 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing +0.930 16 Giri
7 Esteban OCON Renault +1.237 15 Giri
8 Valtteri BOTTAS Mercedes +1.714 21 Giri
9 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing - 6 Giri
10 Pierre GASLY Alphatauri -
Ore 11:16 - Banidera verde, si riparte!
Ore 11:07 - Errore di Giovinazzi. L'italiano ha perso la vettura in curva 4, insabbandosi nella ghiaia. La C39 ha riportato danni all'ala posteriore e sicuramente al fondo. Bandiera rossa per ripulire la pista dai detriti
Ore 11:06 - Racin Point! Stroll firma il nuovo tempo di riferimento 1:19.244
Ore 11:04 - La pista inizia ad essere più veloce. Vettel si porta in cima alla classifica dei tempi con il crono di 1:19.373. A due decimi dal tedesco c'è l'Alfa di Giovinazzi
Ore 11:03 - Le prime foto
Ore 10:47 - Ecco un dettaglio della sospensione anteriore della Ferrari
Ore 10:45 - Norris ha provato il time attack con le C5, ma non ha concluso il giro. I tempi dei 3 settori fatti, però, indicano come la pista si stia riscaldando. Ma siamo lontani dalle condizioni ideali
Ore 10:31 - Il francese ha fatto solo delle prove aerodinamiche, con i tubi di pitot installati sull'ala posteriore
Ore 10:30 - Gasly ci prova con le C4
Ore 10:23 - Il circuito, in ancora punti, è ancora bagnato. Dalla curva 10 in poi chi ha le slick scivola
Ore 10:14 - La pista migliora, Verstappen è in pista con le gomme bianche e l'auto strumentata con i rastrelli
Ore 10:03 - Ecco le dichiarazioni di Leclerc di ieri: Andiamo meglio in curva
Ore 10:01 - Gasly: "Sono abbastanza felice della nostra posizione, sento che abbiamo ancora margine. L'obiettivo per noi quest'anno è fare meglio dell'anno scorso"
Slotting into his cosy ride @PierreGASLY’s almost ready to hit the track #AlphaTauri #F1 pic.twitter.com/tpCqKRnWMs
— Scuderia AlphaTauri (@AlphaTauriF1) February 27, 2020
Ore 10:00 - Oggi è una giornata importante perché la F1 decide sulla trasferta in Australia. Il coronavirus potrebbe creare non pochi problemi logistici. Le squadre non vogliono partire senza la sicurezza di avere accesso libero in Australia
Ore 9:58 - Gli unici due a girare sono Bottas e Giovinazzi, che continuano a migliorare i propri parziali
Ore 9:57 - Con pista umida e gomme intermedie, Bottas ferma il cronometro sull'1:29.255
Ore 9:54 - Anche Bottas in pista, sempre con le intermedie
Ore 9:51 - Giovinazzi ha rotto gli indugi: il pilota dell'Alfa Romeo è in pista con le gomme intermedie
Ore 9:50 - A questo link, invece, il programa odierno dei team
Ore 9:47 - Kubica è stato il protagonista della giornata di ieri: leggete qui
Ore 9:46 - Pochi giri fatti per tutti ora con tempi alti. La classifica ha poco senso e i team stanno aspettando che le condizioni della pista migliorino
Slip 'n' Slide @OconEsteban negotiates the @Circuitcat_eng after some overnight rain ??#F1 #F1Testing pic.twitter.com/aGh8mGmMpu
— Formula 1 (@F1) February 27, 2020
Ore 9:44 - Le condizioni climatiche, però, stanno influenzado i programmi di lavoro. Pista umida e macchine ai box.
Ore 9:42 - Oggi è una giornata molto interessante perché, chi si è nascosto fino ad esso, dovrebbe iniziare a mostrare qualche carta in più. Ci riferiamo soprattutto alla Ferrari che, in vista di Melbourne, dovrebbe fare qualche prova di qualifica e usare mappature più spinte
Ore 9:39 - Buon giorno amici di Autosprint.it, anche oggi siamo presenti per raccontarvi, minuto per minuto, le emozioni della seconda giornata di prove sul circutito di Barcellona.
Link copiato