Autosprint

McLaren piani invariati: 2021 motorizzata Mercedes

Pur con il congelamento dei telai 2020, McLaren cambierà motorista e tornerà a Mercedes. Una sfida per i progettisti dover modificare il retrotreno per installare PU e organi accessori differenti

McLaren piani invariati: 2021 motorizzata Mercedes
© LAT Images

23 mar 2020 (Aggiornato alle 19:07)

Si prospetta una sfida non da poco in casa McLaren guardando al 2021. Le squadre, la FIA e la Formula 1 hanno raggiunto l’accordo per rinviare di un anno l’entrata in vigore delle norme tecniche 2021, accordandosi sull’estensione dell’utilizzo certamente del telaio 2020, oltre a componenti da definire nei prossimi mesi, tra elementi delle sospensioni, trasmissione.

Sterzi a parte: Mario Andretti incita l'Italia

“Utilizzeremo il motore Mercedes nel 2021 come pianificato e lo installeremo nell’attuale telaio”, riporta una nota del team diffusa da F1.com.

Deja-vu per James Key

Se la logica del congelamento del progetto 2020 era nel contenimento dei costi in una fase critica per la Formula 1, gli adeguamenti che McLaren sarà costretta ad attuare sembrano andare in altra direzione.

Hamilton sbotta: "Sto bene! Il tampone è per chi ne ha bisogno"

L’ultimo team ad aver vissuto mesi intensi per modificare il progetto e adattarlo all’installazione di una power unit diversa fu proprio McLaren, tra 2017 e 2018, allora in compagnia di Toro Rosso, in uno “scambio” di power unit tra fornitura Honda e Renault, uno scenario già sperimentato da James Key, oggi direttore tecnico a Woking.

A osservare l’estremizzazione sviluppata da Mercedes sulle pance della W11, sarà sulla disposizione delle masse radianti che si prospetta l’evoluzione radicale per McLaren, oltre alla completa riprogettazione del retrotreno che tenga conto dei diversi ingombri di una power unit dotata di turbocompressore con turbina e compressore separati, alle due estremità del V6, e non in posizione posteriore, come previsto su Renault R.S.20.

Vasseur: "Coronavirus, scure sulle finanze dei team"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi