Autosprint

F1, Theissen: "Rischio fuga dei costruttori"

L'ex boss della BMW in F1 fa un confronto con la crisi attuale e quella del 2008 vedendo analogie, e temendo come allora la fuga di qualche team o costruttore

F1, Theissen: "Rischio fuga dei costruttori"

Mario Theissen è stato il volto della BMW in Formula 1 come costruttore totale, dal 2006 al 2009, con il marchio tedesco che appoggiandosi al team Sauber riuscì a dare vita ad una squadra che ottene anche una vittoria, in Canada nel 2008 con Robert Kubica. L'anno successivo sarebbe stato quello delle speranze iridate infrante e la decisione, difficile e sofferta, di dire addio alla F1, anche per via della crisi di allora.

Accordo FIA-Ferrari, parla Horner


Alcuni team potrebbero lasciare

Theissen è dunque uno che di crisi ed addii se ne intende, e che oggi vede dei parallelismi tra la crisi del 2008 e quella di adesso. La natura delle difficoltà attuali è molto diversa rispetto a 12 anni fa, ma la ricaduta economica potrebbe essere la stessa se non peggiore, motivo per cui alcuni team potrebbero trovarsi in difficoltà. Questo è quello che pensa Theissen: "La situazione è molto dinamica, dobbiamo aspettare e vedere che succede, sono convinto che tra sei mesi potremo dare una valutazione più precisa. Rispetto alla crisi del 2008 il mondo sta affrontando un nemico molto diverso, e sul fronte Formula 1 temo che un esodo dei costruttori sia possibile".

F1, modificato il regolamento sportivo 2020


L'addio della BMW

L'ex direttore di BMW Motorsport sa bene quali difficoltà le squadre dovranno affrontare, memore del suo periodo in F1 in cui la casa tedesca si trovò di fronte ad una crisi tecnica (la vettura del 2009 fu molto deludente, con i vertici che invece alla vigilia del campionato si aspettavano di lottare per il mondiale) ed una crisi economica che indussero il gruppo a rivendere tutto a Peter Sauber, che con la sua tenacia riuscì a dare una nuova vita al team.

L'editoriale del direttore

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tim Mayer sfida Ben Sulayem: l’ex commissario FIA si candida alla presidenza

Tim Mayer torna sotto i riflettori candidandosi alla presidenza della FIA supportato da una squadra pronta a guidare la federazione, domani la conferenza stampa a Silverstone

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi