Autosprint

Coronavirus, Isola torna sulla prima linea del volontariato

Il boss di Pirelli in Formula 1, da 30 anni attivo nel settore del volontariato, ha ripreso l'attività con Croce Viola, alla guida delle ambulanze. L'associazione ha avviato una raccolta fondi per aiutare le persone in difficoltà

Coronavirus, Isola torna sulla prima linea del volontariato
© LAT Images

F.P.F.P.

6 apr 2020

Del contributo della Formula 1 alla lotta contro il coronavirus si è detto sotto forma del Project Pitlane nel Regno Unito. In Italia, FCA e Ferrari operano a supporto di Siare Engineering, specialisti in dispositivi elettromedicali. C’è, poi, il contributo Pirelli e la raccolta di oltre 700 mila euro, 440 mila dei quali destinati all’Ospedale Sacco di Milano – 220 mila euro raccolti tra i dipendenti, 220 mila versati dall’azienda –.

Uomo “simbolo” di Pirelli in Formula 1, Mario Isola. Dell’attività dell’ingegnere milanese, volontario alla guida delle ambulanze, un impegno lungo 30 anni, si è raccontato in passato. Isola, intervistato dal Sun, ha spiegato le difficoltà dell’attuale momento, lui tornato a offrire il proprio contributo la scorsa settimana, dopo aver osservato la fase di quarantena di rientro dall'Australia.

F1, Montezemolo: "Schumi voleva a tutti i costi Vettel in Ferrari"

Il racconto dalla prima linea

Un contatto con la realtà “dal fronte”, dell’assistenza e trasporto dei casi più gravi di contagiati presso le strutture sanitarie. “Ho parlato con molti colleghi, siamo una comunità, abbiamo una chat e condividiamo quel che accade. Dicono come la cosa peggiore sia, sebbene tu sia abitualmente viva situazioni molto difficile, l’impatto sull’aspetto psicologico.

La parte più difficile del lavoro adesso è non poter trasportare nessun parente del paziente in ambulanza verso l’ospedale. Solitamente prendi chiunque della famiglia sia disponibile, perché è importante avere il supporto. In questi giorni è vietato per evitare ulteriori contatti.

A volte, con pazienti in gravi condizioni, dobbiamo dire loro scusate ma non potete venire. Capiscono che potrebbe essere l’ultima volta che vedono i loro parenti vivi ed è qualcosa di molto difficile anche sul nostro personale”.

Coronavirus, Vettel sui social Ferrari: "Non perdiamo la speranza"

L'impegno per i più deboli

C’è, poi, l’altro dramma dettato dal coronavirus, delle difficoltà economiche per molti e la necessità di assistenza al di là dell’aspetto sanitario. Con Croce Viola Milano impegnata in una raccolta fondi da destinare alle fasce più fragili della società, “stiamo provando a raccogliere del denaro per le persone bisognose, è un’emergenza sociale. Possono essere persone che vivono nella nostra zona, anziani che non possono avere le loro pensioni, o chi non ha denaro per arrivare a fine mese”, spiega Isola.

Aiuti fondamentali, tante le iniziative di sostegno in questa fase di emergenza. Nel Regno Unito, poi, uno dei grandi nomi della F1 che è stata, Ron Dennis, ha donato 1 milione di sterline - attraverso la propria fondazione, DreamChasing - per garantire ai lavoratori del servizio sanitario nazionale un milione di pasti nei prossimi tre mesi. 

F1, Zak Brown: "Quattro team rischiano di scomparire"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Clamoroso: Montezemolo con McLaren! Lui: "Ma il mio cuore resta rosso"

L'ex presidente Ferrari entra nel CDA di McLaren Automotive: non si occuperà di corse

GP Austria, segui le prove libere 3 in diretta

Sabato di Formula 1 al Red Bull Ring: alle 12:30 l’ultima sessione di prove libere, alle 16:00 le qualifiche. Segui entrambe le sessioni con la nostra diretta minuto per minuto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi