Autosprint

F1, Zak Brown: "Quattro team rischiano di scomparire"

Secondo il CEO McLaren la F1 deve sbrigarsi a trovare delle soluzioni, altrimenti alcune squadre potrebbero non essere in grado di sopravvivere ai costi elevati di questa sosta forzata per l'emergenza coronavirus. E sul taglio degli stipendi in Mclaren: “La scelta più difficile della mia vita: era la cosa più responsabile da fare"

F1, Zak Brown: "Quattro team rischiano di scomparire"
© Getty Images

Quale futuro per la Formula 1? Non molto roseo secondo Zak Brown, CEO McLaren, secondo il quale se non verranno prese misure serie e veloci la F1 potrebbe dover fare i conti con una grossa crisi dovuta all'addio di alcune squadre.

Leclerc trionfa nelle corse virtuali

Quattro team a rischio

Secondo Brown sarebbero infatti ben quattro le squadre a rischio chiusura, cosa che metterebbe in ginocchio l'intero sistema del Circus, che si ritroverebbe così con una griglia di partenza ridotta all'osso. “La F1 è in una situazione molto fragile – ha affermato Brown -, potenzialmente devastante per alcuni team e dunque per l'intera Formula 1. Se non gestiremo per bene la situazione, quattro team rischieranno di scomparire”.

Horner: "Congeliamo lo sviluppo per due anni"

Questione budget cap

Per il CEO della McLaren uno dei punti fondamentali da discutere è il budegt cap, al momento fissato a 175 milioni di dollari (tra i 140 ed i 145 milioni di euro), ma le squadre si riuniranno forse per farlo calare ancora, almeno secondo Brown: Siamo tutti d'accordo a farlo scendere a 150 milioni, ma la maggioranza, compresa una grande squadra, è d'accordo a farlo calare ulteriormente”. Questo per l'amministratore delegato del team di Woking potrebbe favorire una lotta più serrata e permettere ai team minori di poter battere più frequentemente i big, e questo permetterebbe loro di ricevere un po' di denaro in più. “Nessuno viene in F1 per fare numero, ma se non abbassiamo il budget cap sarebbe impossibile prendere i primi, ed a quel punto qualcuno potrebbe dire: che ci faccio qui?”

F1, possibile un congelamento delle Power Unit

Il parallelo con il calcio

Brown ha proseguito con un confronto con il calcio: “Il Liverpool od il Manchester United vincono molto spesso, ma ogni tanto può capitare che una piccola squadra riesca a batterli. In F1 questo non avviene, così si mette a rischio tutto lo sport ed allora tutti ci perderemo”.

Steiner vuole prolungare lo shutdown

I tagli della McLaren

La scuderia di Woking è stata la prima ad effettuare dei tagli agli stipendi, piloti compresi, scelta che per Brown è stata la più difficile della mia vita”. Un esempio che comunque secondo il CEO McLaren gli altri team dovrebbero seguire: “Era la cosa più responsabile da fare, francamente sono dispiaciuto ma non sorpreso che alcune squadre non ci abbiano seguito. Alcune lo hanno fatto, altre no, e penso ci sia un grosso pericolo in F1, cioé che come industria noi possiamo mettere la testa sotto la sabbia su alcuni aspetti importanti, ma questo non è il momento di farlo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi