Autosprint

Esports, Leclerc cerca il bis nel Virtual Gp della Cina

Domenica alle ore 19 andrà in scena il Virtual Gp della Cina, presenti Leclerc, Giovinazzi, Norris, Russell, Albon e Latifi

Esports, Leclerc cerca il bis nel Virtual Gp della Cina
© LAPRESSE

Senza gare reali, spazio a quelle virtuali. Domenica 19 aprile si sarebbe dovuto correre il Gran Premio della Cina, che in ordine temporale è stato il primo ad essere stato annullato. Gli appassionati questa domenica si potranno consolare con il Gp virtuale sul circuito di Shanghai, al quale parteciparanno ancora una volta alcuni piloti della F1.

La F1 lancia la Virtual Gp Series

Partenza alle 19 italiane

L'appuntamento è fissato per questa domenica alle ore 19 italiane, quando "scenderanno in pista" Leclerc, Albon, Giovinazzi, Latifi, Norris e Russell. Charles, vincitore del Virtual Gp d'Australia, guiderà ovviamente per la Ferrari, affiancato stavolta da Callum Ilott, pilota della Ferrari Driver Academy impegnato in Formula 2. La Red Bull invece si presenterà ai nastri di partenza con Albon ed il portiere del Real Madrid Thibaut Courtois, vero appassionato di corse virtuali e molto a suo agio con un volante in mano. 

Ricciardo e la sua top-5 dei piloti più sottovalutati

Al via anche la ProExhibition

Sarà una domenica intensa per le corse virtuali, perché mentre Leclerc e Ilott difenderanno i colori del Cavallino nel Virtual Gp, la coppia di piloti ufficiale della Ferrari Esports composta da David Tonizza ed Enzo Bonito si cimenterà nella ProExhibition, una tappa dimostrativa sempre sul circuito di Shanghai in cui correranno i talenti della F1 Esports Series.

Ferrari Esports, Tonizza e Bonito la line-up 2020

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi