Autosprint

Verstappen, 3 giri in Austria per ritrovare il limite

Max minimizza l'importanza di effettuare un test prima del via del mondiale, dopo 4 mesi di stop. Indica Mercedes naturale riferimento e spera in una Red Bull vicina. Forma fisica al top, migliore anche rispetto a Melbourne

Verstappen, 3 giri in Austria per ritrovare il limite
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 giu 2020

L’ambizione è chiara, provare a sfidare Mercedes e Hamilton per il mondiale. Red Bull non ha nascosto velleità che diverranno metro di giudizio di una stagione particolarissima. Aspettando l’alba di Melbourne, l’obiettivo di Max Verstappen, dichiarato, era di una presenza regolare sul podio a ogni gara, superando i picchi di massima competitività di Red Bull-Honda prodotti lo scorso anno e spesso legati alla tipologia di circuiti affrontati.

Calendario F1: cancellati i GP a Baku, Singapore e Suzuka

I progressi da parte del motorista sono stati evidenti, i test hanno indicato ancora un gap dalla Mercedes, specie nelle simulazioni di gara, tutto da verificare quattro mesi dopo, a carte che scopriremo a Zeltweg quanto saranno rimaste invariate e con un piano di sviluppi da verificare già nelle primissime gare del campionato.

Libere sufficienti a ritrovare il ritmo

Mentre Mercedes, Ferrari e Racing Point sono scese in pista o lo faranno prima del ritorno all’azione in Austria, Red Bull non potrà fare altrettanto per l’assenza della power unit sul progetto 2018. Un dettaglio che, a sentire Max Verstappen, non inciderà affatto nel ritrovare ritmo alla partenza del 5 luglio: “Devi avere una macchina vecchia e le gomme non sono uguali a quelle usate in gara. Ho deciso di non girare (avrebbe potuto ripiegare in linea teorica su una Toro Rosso-Honda 2018; ndr). Penso che in 3-4 giri a Spielberg torneremo, abbiamo ancora molto tempo per guidare lì.

Non mi ci è mai voluto troppo tempo per abituarmi nuovamente”, racconta intervistato da Sky Sport Germania.

Mercedes il riferimento

In un campionato accorciato, destinato a disputare 15-16 Gran Premi, nei mesi scorsi Verstappen indicava la condizione ottimale per Red Bull in uno sviluppo accelerato, da subito competitivi, diversamente dalla crescita solitamente prodotta con gli aggiornamenti introdotti nell’arco di un campionato. Sul tema sviluppi e rapporti di forza, aggiunge: “Ovviamente dovremo aspettare e capire, perché negli ultimi mesi non si è corso. Ci saranno aggiornamenti continui alle macchine, tuttavia, mi aspetto Mercedes molto forte e spero che saremo vicini”.

Più in forma che mai

Il confinamento causato dal coronavirus ha congelato la routine dei piloti, c’è però un aspetto “positivo”, legato alla preparazione fisica. Sebbene sia mancata la componente reale delle sollecitazioni subite in macchina, qualcosa alla quale abituarsi nuovamente dai primi giri del 3 luglio, Verstappen è soddisfatto dell’allenamento fisico condotto dallo scorso marzo, a Monaco: “Mi sono allenato forse ancor più duramente di prima, semplicemente perché avevo più tempo libero. Credo che la mia condizione fisica sia migliore di quella che avevo in Australia.

Penso che ci basteranno solo pochi giri per tornare a girare al limite, corriamo da così tanto tempo che questi tre o quattro mesi di inattività non saranno un problema”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri, con Norris sarà una lotta per il titolo equa: "Non voglio parlare di favoritismi"

Mancano le condizioni per privilegiare la corsa al mondiale di Oscar a scapito di Lando, l'episodio in Canada non dovrà ripetersi

Bortoleto fiducioso: "Sauber in crescita, lotteremo per i punti"

Gabriel Bortoleto commenta gli aggiornamenti Sauber e la sua crescita in F1: “Sto imparando, anche dagli errori. Il team lavora bene”.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi