Autosprint

"Mai così vicini", il sindaco Nardella fa sognare il Mugello

Il primo cittadino di Firenze ammette che le possibilità di vedere la F.1 al Mugello sono molte, ma c'è da tenere in considerazione Imola e soprattutto Sochi

"Mai così vicini", il sindaco Nardella fa sognare il Mugello

"Mai così vicini". L'investitura arriva direttamente dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, che si professa molto ottimista in vista di una gara di Formula 1 al Mugello. Secondo il primo cittadino, le possibilità di vedere una tappa sul circuito di proprietà della Ferrari sono molto alte.

Leclerc e Ferrari, buongiorno da Maranello

"Sarebbe un evento storico"

L'Italia può tornare ad avere un doppio appuntamento nel mondiale di Formula 1, ed il pubblico adesso ci crede. Monza è prevista per il 6 settembre, ma dal momento che le tappe fuori dal Vecchio Continente sembrano difficili da organizzare (ad eccezione di Bahrain ed Emirati Arabi in Medio Oriente), non è più utopistico pensare ad un'altra corsa nella Penisola. Le candidate sono Imola ed il Mugello, con Nardella che si è detto più che possibilista: "Un secondo Gp in Italia è praticamente certo, possiamo giocarcela. Sarebbe un evento storico che rimarrebbe negli annali dello sport mondiale dell'automobilismo ma anche nella storia di Firenze. Incrociamo le dita, mai siamo arrivati così vicini alla possibilità di vedere la Formula 1 al Mugello".

Gp d'Italia-bis: meglio Imola o Mugello? Vota

Sochi la vera rivale?

Per vedere gli sviluppi di un Gp d'Italia-bis, si deve tendere l'orecchio alle notizie (poche, per la verità), che circolano intorno ai Gp extra-europei. Tra logistica e costi, i dubbi su quali e quante gare potranno essere disputate fuori dall'Europa restano, e per lo stesso motivo Liberty Media sta continuando a trattare con i circuiti del Vecchio Continente (si parla di Hockenheim, che sembra abbastanza defilato, insieme a Imola, Mugello e Portimao, in Portogallo) per aggiungere altre gare alle otto già previste per il mondiale che scatterà il 5 luglio. Da tenere in considerazione anche Sochi, tappa che dovrebbe seguire quella di Monza: in Russia la possibilità di correre è concreta, e si è parlato anche di due gare nel vecchio villaggio delle Olimpiadi invernali del 2014. Se le gare a Sochi fossero due (ipotizzabili 20 o 27 settembre), le speranze di vedere la seconda gara in Italia, che andrebbe inserita per forza di cose il 13 settembre, si ridurrebbero.

Sainz e Norris in pista... con la F.3!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi