Autosprint

Gp Ungheria: i 5 temi della gara

Vettel gioca d'esperienza mentre la Ferrari certifica tutti i suoi limiti non solo sul motore ma anche sul telaio, mentre Hamilton si avvicina sempre più a Schumi

Gp Ungheria: i 5 temi della gara
© Getty Images

F1 d'altri tempi


Non siamo ovviamente ai livelli di quando con un piatto di pasta al sugo ed un bicchiere di vino rosso i meccanici mangiavano in garage direttamente sulle fiancate della Ferrari di Gilles Villeneuve, perché certe scene di sicuro non le rivedremo mai più. Ma è stato comunque bello apprezzare gli uomini Red Bull armeggiare in griglia di partenza, tra l'asfalto umido e lo spazio ristretto, con una pressione allucinante. Scene dell'Hungaroring, con i meccanici a lavoro, in fermento, sulla griglia di partenza. La stava per combinare grossa Max Verstappen, che ha rischiato di non partire neanche. Una cavolata non indifferente quella di mettere a muro la Rb16 in uscita dai box, nel giro per portare la macchina in griglia prima del via. Per sua fortuna, ha avuto a disposizione dei meccanici fantastici che hanno fatto un lavoro a dir poco eccezionale: in tempi record hanno ricostruito il tirante della sospensione consentendo al loro pilota di partire, con l'olandese che li ha ripagati con un grandioso 2° posto, arrivato dopo una partenza fenomenale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi