Autosprint

GP Eifel, Verstappen sull'addio Honda: "Spero di non finire come Fred Flinstone"

L'olandese della Red Bull garantisce che l'impegno della Honda sarà massimo fino alla fine, e che preoccuparsi del 2022 ora ha poco senso, però...

Nel giovedì della Red Bull, ovviamente, a tenere banco è stata la questione Honda, che ha annunciato il suo addio dalla F1 al termine della stagione 2021. Sulla questione si è espresso Max Verstappen, che ai microfoni ha fatto sapere che per lui non è una decisione inaspettata quella del motorista nipponico.


Max ha fiducia nella Honda

Nella conferenza stampa del GP Eifel, Verstappen ha detto: "Potevi sentire che sarebbe successo. Suppongo che la situazione del mondo intero non aiuti. Specialmente dall'inizio di quest'anno in avanti, una volta che abbiamo cominciato, non è stato facile. Noi continuiamo a spingere, ed è quello che hanno detto anche loro (la Honda, ndr). Di sicuro daranno tutto, non rinunceranno adesso. Stiamo continuando a lavorare insieme perché abbiamo una bella intesa, è piacevole lavorare con i ragazzi. Andremo avanti per il resto dell'anno, ed anche per l'anno prossimo, introducendo il nuovo motore. Non vedo l'ora di essere a quel momento per portare il tutto ad un buon finale e spingere fino all'ultima gara".

8 ottobre 2000: 20 anni fa Schumacher riportava il titolo a Maranello


Il futuro può attendere

Max ha concluso dicendo che non si preoccupa troppo del futuro: "Correremo con loro per un altro anno e mezzo, e dopo questo periodo avremo le nuove regole, con molte incognite. Al momento non ha senso pensarci. Sono concentrato su quello che devo fare, che è il provare a guidare la macchina più velocemente possibile. Magari con un motore dietro, spero di non finire come Fred Flinstone e ritrovarmi a dare la spinta con i piedi da solo".

Allarme Covid-19, un positivo nella Mercedes

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kimi promosso alla maturità, ecco i piloti più "studiosi" della F1

Antonelli si diploma, da Sebastian Vettel a Marc Gené passando per Latifi, ecco i piloti che dopo la pista sono tornati sui banchi

Piloti rookie in F1: Lindblad si prepara a Imola, Norris e Leclerc "cedono" il sedile in Austria

Primo vero test per il talento del vivaio Red Bull, che ha girato con un'Alphatauri del 2023 a Imola e attende l'esordio in una sessioen di prove libere 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi