Temi caldi
Sottosterzo e usura eccessiva delle gomme negano la prima fila all'olandese al Nurburgring. Nel complesso, però, la RB16 sta colmando il gap nei confronti della Mercedes e domenica, in gara, Max è pronto a lottare ad armi pari contro le W11
Michele Salvatore
10 ott 2020 (Aggiornato alle 17:41)
Max Verstappen è andato vicinissimo al colpaccio al Nurburgring. Il miglior tempo fatto nel primo tentativo del Q3, aveva lasciato quanto meno immaginare la possibilità di vederlo in prima fila, ma anche se alla fine l’hanno spuntata - come sempre - le W11 di Bottas e Hamilton, l’olandese può dirsi soddisfatto.
La RB16 #33 si è qualificata con il terzo tempo, però occhio a cosa dice il cronometro: i distacchi rispetto alle monoposto di riferimento si stanno progressivamente riducendo. Sono 3 i decimi pagati nei confronti del poleman, appena 40 i centesimi che hanno separato Max da Hamilton.
Honda non poteva scegliere tempismo peggiore per chiudere il proprio programma in F1.
Red Bull, niente motori da Mercedes
“Sono state qualifiche interessanti - ha dichiarato Max Verstappen - Ci siamo persi tutta la giornata di ieri quindi oggi è stata particolarmente impegnativa. In Q3, a causa del troppo sottosterzo, sì è formato del grainig sulla gomma e questa perdita di aderenza mi è costata un po’ tempo”.
Poi, sulle aspettative riguardo alla gara: “Nel complesso ci stiamo avvicinando alla Mercedes e questo è positivo, ma sono un po’ deluso perché mi aspettavo qualcosa di più. Tutto sommato sono contento, domani farà più caldo e sarà interessate osservare il comportamento gomme. Su questa pista è divertente guidare, non vedo l’ora che arrivi domani per vedere cosa riusciamo a fare”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90