Autosprint

GP Eifel, Hulkenberg: "Stavo prendendo il caffè quando mi hanno chiamato!"

Hulkenberg ha raccontato il suo ritorno lampo in pista, arrivando direttamente da Colonia

La chiamata l'ha ricevuta alle 11 del mattino, quattro ore prima dell'inizio delle qualifiche. Era Otmar Szafnauer che gli offriva nuovamente il sedile di una Racing Point e Nico Hulkenberg ha risposto presente. Il tedesco si trovava a Colonia e si è messo subito in viaggio per raggiungere il circuito.

GP Eifel, qualifiche: cronaca, tempi e foto

Dal caffè alla pista

Nico ha raccontato così il suo sabato: "Ero a Colonia, che si trova a circa un'ora da qui. Sarei dovuto comunque venire qui per fare un po' di cose in tv con RTL domani. Stavo prendendo un caffè con un amico intorno alle 11 quando Otmar (Szafnauer, ndr) mi ha chiamato ed ha detto 'Hulkenberg sbrigati, abbiamo bisogno di te qui'. Sono saltato in macchina, sono venuto qui ed il resto lo sapete, avete visto cosa è successo. Un ritorno 2.0 in un baleno!".

Vettel: "Con questa macchina non posso fare di più"

Una RP20 diversa

Poi Nico è entrato nello specifico delle sensazioni di guida: "E' stato abbastanza diverso rispetto a Silverstone. Ovviamente si tratta di un circuito totalmente differente, anche la macchina è andata avanti, con un paio di interventi tecnici che sono diversi e danno una sensazione di guida dissimile. Quindi ho dovuto adattarmi nuovamente. Ovviamente in quattro giri non è facile, ma tutto sommato anche se siamo ultimi siamo abbastanza soddisfatti dei nostri giri oggi. La corsa sarà molto difficile e piena di sfide, ma faremo ciò che possiamo".

Leclerc: "Contentissimo, la gara sarà un'incognita per tutti"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi