Autosprint

Gasly promette battaglia alla Ferrari: "Vogliamo il 6° posto nel Costruttori"

Il francese dell'AlphaTauri è convinto che la sua squadra da qui alla fine avrà delle opportunità da cogliere per guadagnare una posizione nella classifica riservata ai team

Tra Maranello e Faenza c'è aria di derby. La Ferrari e l'AlphaTauri, le due scuderie a licenza italiana della Formula 1 (l'Alfa Romeo-Sauber, al di là del nome, mantiene licenza svizzera), le cui sedi sono distanti grosso modo un centinaio di chilometri, si apprestano a giocarsi la sesta posizione nella classifica Costruttori nelle ultime sei gare del campionato. Se per la Rossa questo è quasi uno smacco, per la ex Toro Rosso ed a sua volta ex Minardi questo è invece un motivo di orgoglio e soprattutto un obbiettivo realistico, a sentire Pierre Gasly.

Sterzi a parte: Le corse sono diventate orrende, non trovate?


Alla caccia del Cavallino

Il francese alla testata GPFans ha infatti affermato di credere nella sesta piazza tra le squadre, il che vorrebbe dire, adesso, attaccare la Ferrari: "Al momento è molto serrata, siamo settimi in campionato. Alla fine dell'anno ci saranno opportunità per noi come squadra, sarà importante fare di tutto per raccogliere qualche punto in più e provare ad ottenere il 6° posto nella classifica Costruttori per l'AlphaTauri". Tra il Cavallino e la scuderia faentina ci sono 13 punti di differenza (80-67 a favore della Rossa), un distacco non banale ma neanche irrecuperabile.

Racing Point, la sospensione Mercedes 2020 è off-limits


La costanza è ciò che conta di più

Individualmente invece Gasly, attualmente 10° nella classifica Piloti e vincitore del Gp d'Italia, sta vivendo un mondiale all'insegna della costanza, che era il vero obbiettivo della sua stagione: "Penso che quello fosse il mio target per questo campionato. Abbiamo finito alla grande lo scorso anno con la Toro Rosso e lo scopo personale per la mia terza stagione completa in Formula 1 era quella di trovare più consistenza. Le cose finora sono andate abbastanza bene, ma ci sono ancora delle aree in cui possiamo migliorare. Ultimamente siamo stati in grado di lottare per la top 10 poggiando su solide basi ed è quello che ci serve per continuare a spingere".

GP Portogallo, sfida inedita ed interessante per le gomme

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi