Autosprint

GP Emilia-Romagna, Renault: Alonso ad Imola, poi girerà in Bahrain

Lo spagnolo tornerà a respirare l'aria dei GP nella due giorni di Imola, poi il 4 e 5 novembre girerà in Bahrain con la vettura 2018

Il rientro in Formula 1 di Fernando Alonso si avvicina e procede a piccoli passi. La sua presa di contatto con il team Renault, che sarà Alpine dal 2021, prosegue e per questo motivo lo spagnolo sarà presente ad Imola, al GP dell'Emilia-Romagna, per calarsi sempre più nella realtà del team francese. Dopodiché, volerà in Bahrain, per altri due giorni di test.

Binotto, nel 2021 una Ferrari regolarmente da podio


Nando tornerà a respirare l'aria dei GP

Essere ad Imola per Fernando vuol dire tornare lavorare a stretto contatto con la squadra, vedere come si muove il team in pista e presumibilmente partecipare a quelle riunioni tecniche che si tengono dopo ogni sessione. Conoscendo la pista sulle rive del Santerno, non è da escludere che lo spagnolo si sia seduto al simulatore per qualche dritta, anche se da parte della Renault niente è trapelato.

Ufficiale, Kimi e Giovi ancora in Alfa Romeo-Sauber


Di nuovo una Rs18

Ancora più importante però sarà il test che Alonso effettuerà in 4 e 5 novembre sulla pista del Bahrain. Un'altra sessione per riprendere confidenza e prepararsi al meglio al suo rientro nella prossima stagione. Avendo già usufruito dei due filming day a disposizione, la Renault potrà concedere a Fernando solo una Rs18, ovvero la vettura del 2018, con la quale il due volte campione del mondo è già sceso in pista recentemente al Montmelò. 


Renault, quanti test

Sempre in Bahrain la scuderia con sede ad Enstone sta effettuando una serie di test di quattro giorni, e sempre con la vettura del 2018. Il compito di portare in pista la Rs18 spetta ai piloti del vivaio Renault, ovvero Christian Lundgaard, Guanyu Zhou e Oscar Piastri. I primi due competono in Formula 2, dove occupano rispettivamente la quarta e l'ottava posizione in classifica, mentre Piastri ha fatto suo al Mugello il titolo della Formula 3. A quanto pare, Lundgaard ha girato ieri, Piastri girerà oggi mentre Zhou starà in macchina nelle giornate di sabato e domenica.

GP Emilia-Romagna, il week-end corto un vantaggio per la Ferrari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi