Autosprint

Wolff: "Sarò ancora team principal, ma in futuro ad o presidente esecutivo"

Toto Wolff spiega il motivo del rinnovo come team principal, anticipando però che il futuro lo vedrà impegnato in un ruolo più dirigenziale con l'azienda e lontano dai circuiti

Wolff: "Sarò ancora team principal, ma in futuro ad o presidente esecutivo"
© Getty Images for FIA

Con la nuova distribuzione delle quote che ha interessato la squadra di Formula 1, la Mercedes si è ufficialmente gettata nel futuro. Una distribuzione equa tra Ineos, Daimler e Toto Wolff, il quale ha definitivamente chiarito la sua posizione dopo mesi di chiacchiere sul suo rinnovo.

Marko, il titolo si vince in due

Tra azioni e ruolo in pista

Alla testata GPFans il team principal dei campioni in carica ha spiegato: "Per me quest'anno è stato molto importante. La prima metà, senza andare alle corse, mi ha permesso di riflettere molto sul mio futuro. Da un punto di vista azionario non ho mai pensato di lasciare il team, ma ho sempre detto che come team principal hai una certa scadenza. Nel caso avessi avvertito che qualcuno avrebbe potuto fare un lavoro migliore del mio avrei consegnato il testimone, ma non è stato questo il caso". Questo perché si tratta di un ruolo delicato: "Devi coprire il lato delle corse ma anche l'aspetto politico e commerciale, ed è il motivo per cui abbiamo deciso che continuerò in questo ruolo di team principal, incarico che mi piace".

Sterzi a parte: La Mercedes ha il braccino

Toto, Jim e Ola, idee condivise

Wolff infatti ha firmato un contratto come team principal per altri tre anni, mentre dal punto di vista dell'azionariato è passato dal 30 al 33%. Dunque come manager si è legato a lungo termine al marchio, mentre per quanto riguarda l'impegno nel ruolo di team principal questo sembra avere una scadenza a medio termine: "Per il futuro della squadra, così come per la sostenibilità e la crescita, secondo me serve guardare al futuro ed a chi un giorno potrà prendere il mio posto come team principal, mentre io mi sposterò su un ruolo più aziendale, come amministratore delegato o presidente esecutivo. Quando accadrà non lo so, ma Jim (Ratcliffe, numero 1 di Ineos), Ola (Kallenius, a capo di Daimler e Mercedes-Benz) ed io siamo d'accordo sul fatto che sia compito mio indicare chi possa prendere questa posizione in futuro. Tra noi tre c'è un allineamento di interessi totale, non vogliamo alla guida della squadra qualcuno che non sia diligente e di successo".

Zanardi, il recupero procede

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi