Autosprint

Alfa Romeo, Vasseur: tecnici Ferrari in arrivo, motore sulla buona strada

A Hinwil arriveranno due tecnici da Maranello, in un rapporto di collaborazione che ha visto un approfondito incontro invernale per discutere errori e lacune della fornitura 2020

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 feb 2021

Nel 2020, a volte, ha saputo essere più efficace di chi, i motori, glieli ha forniti. Alfa Romeo ha presentato una C41 con una profonda riscrittura tecnica a interessare l’anteriore, dove il team ha speso i gettoni di sviluppo, modificando il musetto. Interventi sull’aerodinamica sui quali il team elvetico si attende un contributo della power unit Ferrari,  che riesca a superare i limiti del progetto 2020.

Frederic Vasseur, a margine della presentazione, ha ripercorso gli scambi avuti con Maranello nel corso dell’inverno, spiegando come “la collaborazione sta andando molto bene, abbiamo avuto un lungo e intenso incontro durante l’inverno per discutere i punti dello scorso anno, quando probabilmente non è stato fatto un lavoro ottimale”.

Sterzi a parte: Alfa & Alpha, ecco l’altra Italia

Power unit sulla buona strada verso il recupero

La vicenda è nota e approfondita più volte, intorno alla power unit “limitata” dalle direttive tecniche e dallo stop allo sviluppo causato dalla pandemia. Il 2021 dovrebbe scrivere tutto un altro copione, perlomeno sulla validità della power unit: “Siamo sulla buona via, credo che da parte loro recupereranno probabilmente un’ampia parte dei problemi avuti lo scorso anno e la collaborazione migliora sempre più”, ha aggiunto Vasseur.

Alfa Romeo, Kubica: "Il mio ruolo è chiaro"

Tecnici Ferrari in arrivo

Non sarà esclusivamente un rapporto di fornitura dei motori, quello tra Ferrari e le squadre clienti. In Haas sappiamo come l’ufficio tecnico del team avrà una sede satellite a Maranello, per Alfa Romeo – dove già in passato sono arrivati tecnici Ferrari, come Simone Resta – vi sarà ancora un “prestito” di risorse, che Vasseur ha anticipato: “Adesso prenderemo forse uno o due elementi dalla Ferrari, non di più.

Penso non sia il punto chiave della collaborazione, piuttosto il punto chiave è essere convinti di poter apprendere l’uno dall’altro, nelle possibilità date dal regolamento, e dobbiamo giocare su questo punto e fare il miglior lavoro che possiamo”.

Nuova "birra" per la Ferrari: accordo con Estrella Galicia 0,0

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi