Autosprint

F1 2025, Symonds spiega l'esigenza dell'aerodinamica attiva

Il direttore tecnico della Fia ha svelato che indirizzo la F1 stia cercando di prendere verso il 2025, quando si cercherà di avere prestazioni simili ma sfruttando quantitativamente due terzi dell'attuale carburante

F1 2025, Symonds spiega l'esigenza dell'aerodinamica attiva
© Getty Images

Tutti in attesa delle nuove regole 2022, ma la F1 guarda già oltre verso il 2025, quando un nuovo tipo di motore prenderà il posto delle attuali power unit. Una nuova rivoluzione che potrebbe riguardare, secondo Pat Symonds, direttore tecnico della Fia, anche l'aerodinamica, che diventerebbe "attiva" per aiutare l'abbattimento dei consumi.

Domenicali: "Gare sprint per maggiore intensità"

Queste F1 pesano troppo

Alla testata RaceFans, Symonds ha spiegato che uno dei grandi problemi di queste vetture è il peso: "Ci stiamo adoperando per abbattere il peso delle monoposto. In qualifica avere 2 kg di carburante invece di 7,5 kg non è la fine del mondo, ma cambia molto di più in gara se inizi con 100 kg. Quando ci siamo chiesti che cosa vogliamo dalle nuove macchine, ho detto che vorrei le stesse prestazioni ma usando i due terzi del carburante attuale. Vorrei più o meno gli stessi tempi sul giro e livelli simili in accelerazione, frenata e prestazioni in curva".

Sterzi a parte: Intitoliamo una curva a Michele Alboreto!

Per ridurre i costi, serve diminuire la resistenza

L'abbattimento dei consumi passa da nuovi tipi di motori, nuovi carburanti, ma anche dall'abbattimento della resistenza all'avanzamento: "Non è necessario essere un ingegnere per rendersi conto che uno dei motivi per cui usiamo molto carburante su queste vetture è perché sono ad alta resistenza, per cui togliere resistenza è la prima cosa che devi fare, insieme allo spingerci verso un'ibridazione molto maggiore, molto più simile all'elettrificazione sulle auto normali. Una riduzione della resistenza ci sarà sicuramente, ma riducendola andremo a ridurre anche il carico aerodinamico, che farà diminuire la prestazione in curva. Questo ci porta all'esigenza di avere un'aerodinamica attiva". 

Imola si prepara al GP: ecco i poster lungo le strade!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi