Autosprint

Red Bull a Portimao con novità aerodinamiche

Il GP del Portogallo inizia con una RB16B evoluta, modifiche piuttosto rilevanti che interessano la gestione dei flussi intorno alle pance. Rivisti i deviatori di flusso verticali, immediatamente accanto alle prese dinamiche 

Red Bull a Portimao con novità aerodinamiche
© Getty Images

F.P.F.P.

30 apr 2021

Sono novità importanti quelle provate da Red Bull nel corso della prima sessione di prove libere del GP del Portogallo. Helmut Marko aveva anticipato l'introduzione a Portimao, già dopo il Bahrain, di evoluzioni significative sulla RB16B. 

Puntuali, sono apparse sotto forma di sviluppi aerodinamici, piuttosto rilevanti per le differenze rispetto a quanto presentato fino a Imola.

Il dettaglio principale interessa la zona accanto alle pance, nella parte più avanzata, dove i piloni verticali, deviatori di flusso con i profili orizzontali "a veneziana", registrano un disegno modificato. 

Cosa cambia

Anzitutto è l'elemento più avanzato, ancorato al fondo con una diversa - meno estrema - angolazione (tratto verde nell'immagine sopra), che si presenta ondulato e dalle geometrie regolari. I sette elementi "a veneziana" superiori (frecce rosse) lavorano insieme al pilone collegato adesso sia alla struttura anti-crash che al fondo medesimo, zona inferiore dove altre due lame proseguono il corredo di profili orizzontali (cerchio azzurro). 

In precedenza questo deviatore di flusso verticale era privo di un raccordo con il fondo e si limitava a contare 7 profili a veneziana, mancandone due appena sopra il fondo. Fondo anch'esso ottimizzato sul bordo esterno, dove le "pieghe" verticali risultano prolungate verso la coda, prima del restringimento a Z del fondo.

Interventi che su un circuito con curve veloci e media percorrenza, lunghe, possono produrre un impatto sensibile dall'affinamento della gestione dei flussi verso il retrotreno.

I tempi delle prove Libere 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari

Leclerc, un podio che fa morale: "Gli sviluppi ci hanno aiutato, lavoriamo per portarne altri"

La necessità di correre con lift and coast ha condizionato la prestazione della Ferrari, in un compromesso al momento necessario. McLaren resta fuori portata
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi