Autosprint

GP Monaco: la gara in 5 punti

Per la prima volta dall'inizio dell'era ibrida Verstappen e la Red Bull si ritrovano in vetta al mondiale, mentre l'amarezza Ferrari è mitigata dalla prestazione dell SF21. Sorrisi per Vettel e Giovinazzi

Punti di speranza

Per un campione del mondo non è vero che un 5° posto non significa nulla. Sebastian Vettel a fine gara era contento e nel team radio non ha fatto nulla per nasconderlo. Se è vero che un quattro volte iridato è abituato a banchetti più abbondanti, è anche vero che dopo momenti difficili occorre saper apprezzare anche il pezzo di pane che arriva dalla lotta del centro gruppo, e sfamarsi con quello, quantomeno per togliersi il buco allo stomaco. Sebastian Vettel lascia quota zero in classifica a torna a sorridere, almeno momentaneamente. Monaco, per certi versi, faceva paura: laddove la confidenza con la vettura è fondamentale, Seb rischiava di veder venire fuori tutti i problemi tra lui e la su AMR21, ribattezzata da lui “Honey Rider”. E invece, è stato impeccabile: sempre più rapido del compagno Stroll, veloce in qualifica, fuori dai guai al via, eccezionale insieme alla squadra nel giro di overcut per passare davanti ad Hamilton e Gasly, con il quale ha vinto l'unico ruota a ruota della sua gara, su verso Massenet. Un 5° posto finale che gli ha lasciato un sorriso, lo stesso con cui a fine gara ha detto: “Ora però devo tornare a casa, domattina ho la prima dose del vaccino...”. Tutto questo dopo aver salutato calorosamente Leclerc ad inizio gara, una volta saputo che il monegasco non sarebbe partito: qualche parola nell'orecchio tra i due, un'immagine immortalata dai fotografi ma non dai microfoni, con Seb a rincuorare, nel possibile, l'ex compagno di squadra. Se per il tedesco è stata una domenica positiva, lo stesso si può dire di Antonio Giovinazzi, anche lui alla prima top 10 stagionale: pur se beffato da Ocon, ai box 4 giri dopo di lui, e da Stroll, dentro a soli 20 passaggi dalla bandiera a scacchi, Antonio è riuscito a portare a casa il punto della decima posizione, il primo per lui e per la sua squadra. Un fine settimana cominciato con buone sensazioni e proseguito nella consapevolezza che la zona punti fosse alla portata: è servita una gran qualifica per accedere in Q3 ed un'ottima gestione della gara per smuovere la classifica. Con una strategia più oculata da parte del team, forse i punti sarebbero stati di più: ma dopo la sfortuna di inizio anno, va bene anche così.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi