Autosprint

Schumacher-Mazepin, volata rovente a Baku: "Vuole ammazzare entrambi?"

In Haas l'arrivo del GP d'Azerbaijan è stato caldissimo, per l'attacco di Mick Schumacher e il cambio di direzione di Mazepin, a corto di energia

Schumacher-Mazepin, volata rovente a Baku: "Vuole ammazzare entrambi?"
© Getty Images

Finale ad altissima tensione, lontano dalle inquadrature principali, dei tre a podio, quello dei piloti Haas nelle ultime centinaia di metri del GP d'Azerbaijan. 

"Ma che c*zz* di manovra era! Vuole ammazzarci?"

"Capito, Mick. Bandiera a scacchi. Bandiera a scacchi". Così, il primissimo scambio via radio tra Mick Schumacher e l'ingegnere di pista, nel giro di rientro in pitlane, a gara conclusa.

Sterzi a parte: Vettel e la Ferrari stanno meglio da divorziati

"Wow, wow, wow".

"Sì, capito Mick, tutti hanno visto. Hai fatto un buon lavoro Mick"

"Voglio dire.."

"Sì, sì, Mick, capito. Ok? "

"Scusate, scusate".

Rabbia Mazepin

Della serie, ne parleremo tra poco a quattr'occhi, col capo a dare una strigliata se necessario. E nel dopogara, Guenther Steiner, i suoi due piloti li ha catechizzati a dovere, c'è da giurare. Dopo le schermaglie avvenute in gara a Monaco, a Baku si è rischiato l'incidente sul filo dei 330 orari.

Mick Schumacher, in lotta con Mazepin per la 13ma posizione, ha preso la scia sul dritto finale e provato l'attacco alla destra del russo. Uno scarto di Mazepin, verso destra, ha lasciato pochissimo spazio a Schumacher nel quale infilarsi e conquistare la posizione. Una manovra, il cambio di direzione, avvenuto millesimi di secondo dopo l'uscita di scia di Schumacher per l'attacco.

Leggi anche - Il GP Azerbaijan in 5 punti

"La cosa più importante è che sono un po' arrabbiato dell'aver perso la posizione a vantaggio del mio compagno di squadra sul rettilineo principale. Ho esaurito la carica della batteria e mi sono trovato un po' passeggero della macchina. È andata così. Ovviamente il risultato è un bel numero per la squadra ma si è verificata una situazione inattesa con altri piloti che ci ha consentito di prendere quel piazzamento", la spiegazione di Mazepin a fine gara.

Steiner, vicenda chiarita

Sulla vicenda, che verrà esaminata dalla direzione gara, concentrata a seguire quanto accadeva in testa alla corsa, Steiner si è limitato a confermare il chiarimento nel dopogara.

"Ovviamente c'è stata quella situazione sul rettilineo, è tutto risolvo, abbiamo chiarito le cose. C'è stato un fraintendimento ma stiamo bene e andiamo avanti".

Ordine d'arrivo GP Azerbaijan

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi