Autosprint

GP Francia, Leclerc: "Spero di sbagliarmi ma faticheremo e non ci saranno sorprese"

Il monegasco della Ferrari ridimensiona le aspettative sul circuito di Le Castellet: "Dopo Baku mi aspetto un ritorno alla normalità e di andare però in gara a punti"

GP Francia, Leclerc: "Spero di sbagliarmi ma faticheremo e non ci saranno sorprese"
© Getty Images

17 giu 2021 (Aggiornato alle 17:56)

Scordate Baku e Monaco, scordate una pole position Ferrari. Questo è il pensiero di Charles Leclerc nella consueta conferenza stampa del venerdì prima del weekend del GP di Francia.

La doppia pole consecutiva e il quarto posto in Azerbaijan per il monegasco sono state un lampo rosso inaspettato, che non rivivrà a Le Castellet. Convinzioni di Leclerc, palesate anche altre volte alla vigilia di un GP e che poi per fortuna non si sono avverate. Soprattutto sarebbe un vero peccato deludere i tifosi di Maranello e il pubblico sugli spalti, seppur in forma ridotta. "Il pubblico? Averlo qui è entusiasmante - ha detto il compagno di scuderia di Sainz-. A prescindere dal fatto che tu abbia ottenuto una buona o una cattiva prestazione, è sempre bello avere gli spettatori. Non li possiamo sentire, magari, ma certamente li vediamo dalla macchina e sarà una grande sensazione riaverli“.

Esclusiva Ferrari segretissima: parla Togninalli

"Ci manca qualcosa, ma la Ferrari può essere terza"

Previsioni permettendo, sicuramente è sempre meglio partire con un profilo basso per "ammortizzare" la pressione addosso e anche per poter godere meglio una futura gioia: "La pole di Baku è stata una grande sorpresa, mentre in gara sapevamo esattamente cosa aspettarci. Mi aspetto un ritorno alla realtà. Me lo aspettavo anche a Baku, e abbiamo ottenuto un quarto posto. Ho sbagliato dunque le mie previsioni nello scorso Gran Premio e spero di sbagliarmi ancora, ma credo che per questo fine settimana dovremo purtroppo rivedere le aspettative".

Il feeling con la SF21 non manca, anzi. Il problema per Charles rimane quel qualcosa in più che manca in Ferrari e che comunque per ora evidenzia una difficoltà importante su alcune piste tradizionali, più favorevoli ai top team come Mercedes e Red Bull. 

L'obiettivo comunque resta sempre consolidare il terso posto nella classifica costruttori e battere quindi la McLaren: "Faticheremo un po’ di più rispetto agli scorsi weekend, questo circuito ha una velocità media superiore. A ogni modo, non mi aspetto di essere fuori dai punti. Credo che possiamo ambire a essere il quarto, se non il terzo team, dunque combatteremo con McLaren, AlphaTauri, le stesse squadre contro le quali siamo soliti lottare, però con un gap maggiore rispetto a Mercedes e Red Bull. Il layout del Paul Ricard ha diverse curve medio veloci. Dobbiamo cercare, passo dopo passo, di migliorare la performance e raccogliere il massimo dalla nostra vettura. Nelle curve medio-veloci ci manca ancora qualcosa. Ma in generale ci manca qualcosa nel pacchetto complessivo".

Sain: "La mia sfida alla Ferrari è con Charles"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi