Autosprint

Verstappen: "Mercedes sembra più veloce, vedremo in qualifica"

Il GP d'Austria si apre con un Max soddisfatto del comportamento della monoposto. Resta ancora da perfezionare l'utilizzo della gomma morbida, critica nella gestione in gara. Un giro pulito e altro margine da esprimere i due fattori da portare in qualifica

Verstappen: "Mercedes sembra più veloce, vedremo in qualifica"
© Getty Images

Helmut Marko a rassicurare: sappiamo cosa c'è che non va ancora. Toyoharu Tanabe a far rientrare "sospetti" di provenienza Mercedes: la PU non ha alcun elemento aggiornato che apporti prestazione. Così, il venerdì delle prove libere del GP d'Austria, soprattutto, nell'ambiente Red Bull-Honda.

Il passo gara di Max Verstappen resta solidissimo, una gara destinata a giocarsi su strategie che non contemplano l'utilizzo della gomma morbida, C5, novità del week end e sulla quale ancora trovare la quadra in Red Bull.

Così, verso la qualifica si va con una RB16B che ha del margine da esprimere e un Q2 preferibilmente da superare con gomma media, per costruire la migliore strategia possibile, aggirando un degrado delle Pirelli C5 eccessivo. 

Chiude con il terzo tempo di giornata, 1'04"740, Max Verstappen, un paio di decimi da Hamilton, che in un paio di decimi indica ancora il margine di crescita dalla sola power unit. Evoca mappature più spinte da mettere in campo dal sabato, Lewis. Una superiorità da manifestare ancora.

Perfezione da raggiungere

Lui, Max, rassicura: "Mercedes sembra essere molto veloce con le Pirelli morbide. Per quanto mi riguarda, il mio giro più veloce non è stato perfetto, però mi sento bene in macchina e va molto bene. Non abbiamo alcun problema".

Figurarsi se dopo la cavalcata solitaria di domenica scorsa puoi arrivare sulle stesse curve e scoprire tutto un altro scenario. "L'unica cosa che dobbiamo fare, ancora, è trovare un po' di velocità in più sulla mescola più morbida e io devo riuscire a fare un giro perfetto. A quel punto sarà tutto a posto. Per quanto riguarda i long run, siamo competitivi con le gomme più dire, alla fine è questa la cosa più importante, che conta in gara".

Mercedes, è vera gloria?

Così, se Red Bull certo non arretrerà, sarà da capire quanto i miglioramenti Mercedes saranno in grado di impensierire Red Bull: "L'ultimo turno di prove libere sarà entusiasmante e mi aspetto una lotta serrata. Ho l'impressione che Mercedes sia più forte di una settimana fa, la qualifica dirà se è così o no. La sfida più grande in gara sarà quella di tenere in vita le gomme morbide".

I tempi delle Prove Libere 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi