Autosprint

GP Silverstone, Russell: "Monoposto 2022 per lottare. Futuro? Nessuna firma con la Mercedes"

Il pilota della Williams alla vigilia del GP in Gran Bretagna commenta la nuova vettura che guideranno i piloti dal prossimo Mondiale e smentisce per ora un cambio di sedile

15 lug 2021

Non è una gara qualunque quella a Silverstone per George Russell. Il pilota della Williams, oltre a correre il GP di casa e oltre ad aver visto come i suoi colleghi del Circus la nuova monoposto che guiderà dal Mondiale 2022, è soprattutto al centro del mercato piloti per le voci sempre più insistenti che lo vedrebbero ad una penna dalla Mercedes.

Ebbene proprio come col rinnovo flash di Hamilton, sarebbe pronto anche un contratto per il giovane 23enne, che lo scorso anno quando è stato chiamato a sostituire Lewis, contagiato dal Covid, ha lasiato tutto il team e anche i tifosi a bocca aperta per il suo talento. Bravura che si è vista anche al volante della FW43B nel GP in Austria. È stato proprio Russell a riportare il team di in Q3 a Spielberg, davanti alle Ferrari, un risultato che non arrivava successivo dal Gran Premio d'Italia del 2018.

"Ho firmato con la Mercedes cinque o sei anni fa, e questa è l’unica cosa vera al 100%. Come tutti sanno, si prendono cura di me. Per quel che riguarda l’anno prossimo, niente è stato ancora firmato e non ci sarà alcun annuncio qui a Silverstone. Questa è l’unica cosa che posso dire", ha precisato Russell.

Un ritorno ad un futuro spettacolare

La voglia di combattere e di crescere è una delle sue qualità più evidenti. Tanta determinazione, apparsa anche durante la presentazione della nuova monoposto che la Formula 1 userà dalla prossima stagione. Il pilota di King's Lynn, prima della conferenza stampa del venerdì, ha ribadito quanto sia fondamentale per lui "accendersi" in pista: "Ora tutti spingono per macchine che ci permettano di lottare. Finalmente. Questa nuova vettura dovrebbero accentuare questa possibilità e la competizione tra team e piloti. Il futuro di questo sport è molto promettente".

Spettacolo e futuro assicurati per George che è solo all'inizio della sua carriera promettente in Formula 1. Williams o Mercedes, chissà. Per il momento meglio rimanere concentrato sul nuovo format delle qualifiche del sabato e sulla lunga stagione in corso, visto che siamo solo al decimo GP dei 22 previsti: "Sono davvero emozionato per la mia gara di casa - sottolinea Russell -. Avere tutti i tifosi britannici al mio fianco sarà un’esperienza incredibile. Ci sarà la nuova sfida della Qualifica Sprint e quindi dovremo stare all’erta per tirare fuori il massimo. Non ho dubbi che Silverstone come sempre sarà un grande weekend. Qui c’è il migliore pubblico dell’anno, i tifosi sono incredibili e il circuito offre grandi gare. Per me è il massimo, non c’è niente di simile".

GP Gran Bretagna, Leclerc ha fiducia nella Ferrari: "C'è lo spirito giusto"

 


 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Permane nel nuovo ruolo da team principal: “L'obiettivo è essere i migliori del centro griglia”

Alan Permane pronto al debutto come team principal delle Racing Bulls: "Sono sicuro che farò un buon lavoro"

Kimi Antonelli: dal suo ingresso "segreto" in pitlane agli idoli di infanzia

Da Ayrton Senna a Michael Jordan passando per Valentino Rossi: a chi si ispira il pilota della Mercedes?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi