Autosprint

Mercato piloti, Bottas: Hamilton "tifa" per me

Mercedes dirà a settembre chi, tra Bottas e Russell, guiderà accanto a Hamilton nel 2022. Logica e rumours dicono Russell. Bottas intanto rivela il supporto di Lewis 

Mercato piloti, Bottas: Hamilton "tifa" per me
© Getty Images

F.P.F.P.

24 ago 2021

Se non ora, quando? Se non nel 2022, quando sarà il "tempo giusto" perché George Russell arrivi in Mercedes? La decisione su chi farà coppia con Hamilton è attesa nelle prossime settimane, Toto Wolff ha indicato nel mese di settembre la comunicazione di una scelta il cui rinvio andrebbe esclusivamente ascritto alla garanzia di una soluzione alternativa per Valtteri Bottas. I nomi circolati nelle ultime settimane sono quelli di Alfa Romeo (soprattutto) e Williams (che intanto parla con Hulkenberg). 

Registrare nell'annuncio di settembre una conferma del finlandese in Mercedes, nel 2022, avrebbe del clamoroso per le prestazioni prodotte quest'anno, al di là dei concetti di stabilità interna al team.

Fosse per Lewis...

Intanto, in patria, Bottas commenta il momento e rivela come Hamilton abbia supportato la permanenza anche nella prossima stagione: "Lewis mi ha detto piuttosto direttamente che gli piacerebbe fossi il suo compagno di squadra. Insieme possiamo fare molto bene. Il fatto è che i piloti non riescono ad avere un grandissimo impatto sulla scelta del pilota.

C'è una macchina molto più grande dietro, che in definitiva prende queste scelte". Così, ai microfoni di MTV Sport.

Azzeramento '22 ideale per Russell

Poter contare su uno scudiero fidato, un secondo pilota per status, ha rappresentato una certa serenità interna per Mercedes e per Hamilton. Il 2022 sarà la stagione dell'azzeramento tecnico, si ripartirà con monoposto completamente diverse e, in quest'ottica, non potrebbe esserci momento migliore per introdurre Russell in un team di vertice. Monoposto tutte da scoprire, per i veterani come per i piloti relativamente meno esperti: il fattore "insider" sarà di certo minore rispetto a un inserimento di un giovane in una squadra in lotta per il titolo a regolamento tecnico consolidato.

Soluzioni alternative

Bottas si guarda intorno e i colloqui per sondare possibili alternative per restare in Formula 1 nel 2022 sono partiti da tempo. "Purtroppo non c'è nulla da dire, resta da vedere cosa accadrà. 

Leggi anche: GP Belgio: gli orari di Sky e Tv8

Non penso che arriveranno notizie nell'immediato, però le cose saranno chiare per tempo. Tutto sta andando nella giusta direzione. 

Non posso dire con chi parleremo e cosa sta accadendo. Però si è discusso di certe cose in modo tale che possiamo trovare la migliore opzione per la prossima stagione", aggiunge Valtteri. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, a Silverstone per continuare sullo slancio guadagnato in Austria

Diversissimo banco di prova per la Ferrari, reduce dalle buone impressioni date a Spielberg e con la gara di casa di Hamilton nella quale provare a lasciare il segno

Diamanti grezzi: il punto sui rookie in Austria

Dall'incidente di Kimi Antonelli ai punti di Gabriel Bortoleto: il Red Bull Ring ha regalato un weekend tra luci ed ombre per i giovani talenti della Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi