Autosprint

Seidl: "Dopo Spa, sia regola dare i punti sul risultato della qualifica"

Nel caso in cui la gara non si possa correre, in McLaren chiedono di assegnare i punti sul risultato scritto in qualifica e modificare così il regolamento sportivo

Seidl: "Dopo Spa, sia regola dare i punti sul risultato della qualifica"
© Getty Images

F.P.F.P.

3 set 2021

Se ne discuterà il prossimo 5 ottobre, quando FIA, Formula 1 e squadre rappresentate in Commissione F1 torneranno sulla gestione del Gran Premio del Belgio. Analizzare cosa non ha funzionato, il che è piuttosto evidente: non arrivare a cancellare l'evento, per l'impossibilità di girare viste le condizioni di visibilità.

L'editoriale del direttore: Chi esige rispetto lo deve anche dare

Invece, di rinvio in rinvio, di due giri in due giri dietro Safety Car, il Gran Premio si è "disputato", perlomeno ha trovato una sua validità ai fini del campionato, assegnando metà punteggio visti i giri inferiori al 75% della lunghezza complessiva di gara prevista.

La raccolta delle proposte

Secondo alcuni team principal è anacronistica, oramai, l'assegnazione del punteggio dimezzato. Secondo altri, vedi Ross Brawn, assegnare il punteggio - come da regolamento vigente - può leggersi quale "premio" al risultato della qualifica, in condizioni come quelle di Spa.

Leggi anche: A Zandvoort Hamilton detta il ritmo nelle libere 1

Si è già al lavoro per arrivare al 5 ottobre con una serie di posizioni e proposte sul tavolo, "Michael Masi ha già chiesto alle squadre di mandare delle considerazioni su come pensiamo che vada migliorata la situazione", ha anticipato Andreas Seidl, ambiente McLaren.

Punteggio al risultato della qualifica

A Woking spingono perché si assegnino i punti, in caso di gara cancellata, sulla base della prestazioni in qualifica. "Dobbiamo rendere chiaro e lineare il fatto che, se una gara non può corrersi - e può capitare, dobbiamo essere chiari su questo aspetto, perché è uno sport che si svolge all'aperto - allora può spazzare via un intero week end. 

Se una gara non si può svolgere va scritto chiaramente nei regolamenti che distribuisci i punti sulla base del risultato della qualifica, si può pensare a metà punteggio. Credo che questo vada discusso nei dettagli, ma a me andrebbe bene", dice ancora Seidl.

A sentire i piloti, due elementi sono emersi dopo Spa quali punti critici, sui quali intervenire. Max Verstappen ha sollecitato una revisione degli orari di partenza dei Gran Premi, mentre Pierre Gasly ha chiesto soluzioni tecniche perché le monoposto riducano lo "spray". La quantità d'acqua evacuata dal battistrada delle gomme Pirelli da bagnato diventa acqua in sospensione nell'aria, contribuendo a limitare la visibilità. Potrebbero delle semi-carenature dietro le ruote migliorare il problema?

I tempi delle prove libere 1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi