Autosprint

GP Russia, qualifiche: Norris, che pole! Sainz 2°

Clamorosa pole position per Lando Norris, in un finale in condizioni miste in quel di Sochi che premia anche la Ferrari, capace di artigliare la prima fila con Sainz. Un grande Russell è terzo, solo quarto un Hamilton pasticcione

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

25 set 2021 (Aggiornato il 26 set 2021 alle 10:15)

Un finale emozionante, il colpo giusto al momento giusto. Lando Norris si prende la pole position al termine delle qualifiche del GP di Russia, beffando un Carlos Sainz che alla fine deve accontentarsi della seconda casella. Terzo un gran Russell.

Che Q3!

Succede tutto nei minuti finali, quando dopo un tentativo su intermedia i piloti vanno ai box a mettere le slick. Il primo a farlo è Russell, che va dentro senza neanche provare un tentativo con le intermedie. Alle slick ci vuole un po' per entrare in temperatura, ma poi cominciano a funzionare: anche Hamilton va ai box, ma nell'entrata sbatte, rompe l'ala e perde tempo preziosissimo, che gli toglie minuti per scaldare bene la gomma. Chi ci riesce per bene invece è Norris, che riesce sotto la bandiera a scacchi un gran 1'41"993, beffando l'amico Carlos Sainz, che deve accontentarsi della seconda posizione. Di nuovo applausi per George Russell, gran terzo e con la soddisfazione di essersi messo dietro un Hamilton che nel suo ultimo tentativo finisce in testacoda nel terzo settore, vanificando la possibilità di partire più avanti della quarta casella. Terza fila per Ricciardo ed Alonso, quarta per Bottas e Stroll, quinta per Perez ed Ocon.
 

Q2: Sainz rischia

Gruppo molto ravvicinato nei tempi, per un accesso alla top ten molto tirato: ce la fa Sainz, che si qualifica a discapito di Vettel per appena 52 millesimi. Insieme al tedesco fuori le due AlphaTauri di Gasly e Tsunoda, non girano invece Latifi e Leclerc, che dopo essere scesi in pista nel Q1 evitano di farlo nel Q2, consapevoli della penalità in arrivo per loro per la sostituzione del motore.

Q1: Max non gira

Scelta opposta tra Ferrari e Red Bull: il Cavallino sceglie di girare con Leclerc, mentre il team di Milton Keynes preferisce scendere in pista solo per un giro e poi rientrare subito ai box, con l'olandeseche chiude il suo sabato senza far segnare alcun tempo. Nonostante la pista umida, nessuna sorpresa nel Q1: fuori Raikkonen, Schumacher, Giovinazzi e Mazepin oltre a Verstappen.
 

I tempi

 

La griglia di partenza

Fila 1: 1. Lando Norris (McLaren) 1'41"993 2. Carlos Sainz (Ferrari) +0"517
Fila 2: 3. George Russell (Williams) +0"990 4. Lewis Hamilton (Mercedes) +2"057
Fila 3: 5. Daniel Ricciardo (McLaren) +2"163 6. Fernando Alonso (Alpine) +2"221
*Fila 4: 7. Valtteri Bottas (Mercedes) +2"717 8. Lance Stroll (Aston Martin) +2"963
Fila 5: 9. Sergio Perez (Red Bull) +3"33410. Esteban Ocon (Alpine) +3"872
Fila 6: 11. Sebastian Vettel (Aston Martin) 12. Pierre Gasly (AlphaTauri)
Fila 7: 13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 14. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)
Fila 8: 15. Mick Schumacher (Haas) 16. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
Fila 9: 17. Nikita Mazepin (Haas) 18. Nicholas Latifi (Williams)
Fila 10: 19. Charles Leclerc (Ferrari)20. Max Verstappen (Red Bull)
 
*Valtteri Bottas retrocesso in 17esima posizione per cambio di power unit.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi