Autosprint

Sainz, 3° a Sochi: "Aggressivo e super al via. 'Ora o mai più', mi sono detto"

Lo spagnolo molto soddisfatto della sua partenza: "Molto tirata, ma che scia ho preso a Norris. Sono più o meno contento ma la prossima volta che finisco primo non mi faccio fregare così e passare con quella facilità"

Sainz, 3° a Sochi: "Aggressivo e super al via. 'Ora o mai più', mi sono detto"
© Getty Images

26 set 2021 (Aggiornato alle 17:55)

Un avvio mozzafiato, una partenza pazzesca costruita sfruttando tutta la potenza della sua SF21 e prendendo la scia di Norris, mettendosi di forza davanti alla McLaren. E poi quei 13 giri in testa: Carlos Sainz è stato mostruoso nei primi giri del GP di Russia. Quella staccata affondata in curva 2 è stata un vero colpo da maestro, soprattutto se contiamo che alla sua sinistra aveva anche Russell. 

Peccato poi per il graining e per la gestione delle gomme, su cui lo spagnolo deve ancora lavorare parecchio che lo ha portato all'undercut che lo ha inevitabilemente costretto a perdere posizioni. Bravo a crederci fino all'ultimo Sainz che a Sochi si porta a casa il 5° podio in carriera, il 3° podio in questa stagione (dopo il 2° posto a Monaco e il 3° in Ungheria) che per la Ferrari è il podio numero 777 della storia del Cavallino.

"Oggi ho fatto un'ottima partenza, mi sono infilato dietro a Norris e sono andato a superarlo alla seconda curva. Nel finale, siamo riusciti a fare la sosta ai box al momento giusto e sono uscito in terza posizione, conquistando il podio: sono soddisfatto", è il riassunto della domenica di Carlos.

Leclerc sull'orlo delle lacrime: "Contento per la Ferrari e Sainz, ma questo 15° posto..."

"La prossima volta che sarò primo, non mi farò fregare"

Sono partito bene, quella era la priorità. Non volevo perdere posizioni, ci sono riuscito e poi sono passato addirittura davanti, prendendo una grande scia a Lando. Poi purtroppo ho avuto graining e da li la gara si è messa male. Ho iniziato a soffrire. Siamo rientrati presto mettendo le hard. La pioggia è arrivata nel momento peggiore, perché stavo finendo le gomme hard. Siamo rientrati però al momento giusto e siamo riusciti a recuperare il terzo posto. Complessivamente una gara molto positiva la nostra", commenta Sainz a Sky.

"Eravamo relativamente tranquilli. Vedevo che potevamo rimanere davanti a Perez fino a fine gara con la gomma dura e che avevo un buon bilancio e un buon passo. A 5 giri dalla fine però ha iniziato a piovere molto nel primo e secondo settore. Tutti quelli che avevano le dure, Lando, Lewis e io, avevano perso tantisimo grip, mentre tutti quelli che erano con la media sono riusciti a tenere la temperatura e il grip con la gomma più morbida. E quindi hanno inziato a passarci davanti. Lì abbiamo fatto la chiamata perfetta ai box e siamo saliti sul podio, finendo terzi. Sono più o meno contento ma la prossima volta che finisco primo non mi faccio fregare così e passare con quella facilità. 

La mia partenza? Sì molto tirata, sono partito bene ma ho visto che tutti quelli all'estreno partono meglio per il meno grip. Sono riuscito a tenere il muso davanti a George per prendere per primo la scia di Lando. Abbiamo lotatto ruota a ruota con Russell fino a che non ho vinto io la scia di Norris. Poi sono riuscito ad andare al pari con lui e l'ho anche sorpassato. 'Adesso o mai più', mi sono detto. Chissà quando la riavrò questa opportunità. Oggi volevo essere aggressivo e riuscire a fare bene in partenza: ci sono riuscito".

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi