Autosprint

Aston Martin 2022 verde sociale con un occhio al peso

Con l'incremento ulteriore del peso minimo, Aston è al lavoro su una colorazione che aiuti a risparmiare anche solo poche centinaia di grammi, mantenendo il British green distintivo del marchio

Aston Martin 2022 verde sociale con un occhio al peso
© Aston Martin

29 ott 2021

Uno degli aspetti a lungo contestati dai piloti, nella direzione intrapresa dalla Formula 1 nello sviluppo della nuova generazione di monoposto 2022, è stato il fattore peso. Macchine troppo pesanti già oggi (746 kg), se paragonate all'era dei 600 kg che tra il '97 e il 2007 ha caratterizzato e monoposto, per navigare su un valore di poco superiore negli anni a seguire, ante era turbo ibrida.

Leggi anche - GP Arabia Saudita, a Jeddah lavori ancora in corso

Chiedevano un ritorno a monoposto leggere, la direzione verso la quale andrà il 2022 è opposta: ulteriore incremento, fino a 792 kg. Così, le squadre sono costrette a limare al grammo, lavorando anche sulle livree e l'utilizzo dei colori.

Aston verde d'ordinanza

Tinte opache per risparmiare gli strati di trasparente lucido, altre soluzioni con parti della monoposto lasciate "a vista" in carbonio. Aston Martin ha anticipato interventi in tal senso, ridurre le aree "a colori": "Ci stiamo pensando prevalentemente in ragione del prossimo anno, penso che molte macchine saranno più pensanti per i regolamenti come anche per le ruote da 18 pollici.

Perciò stiamo osservando ogni dettaglio per risparmiare peso e la vernice è uno degli ambiti in cui, se fai un buon lavoro, riesci a risparmiare peso. Ci stiamo pensando", spiega Otmar Szafnauer a Racefans.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi