Autosprint

Hamilton: "I cambiamenti rispetto a ieri hanno funzionato, giro bellissimo"

Il pilota della Mercedes ha detto che le modifiche sulla macchina rispetto a ieri hanno dato i loro frutti, e questo gli ha permesso di effettuare un giro eccezionale in qualifica su una pista da lui molto apprezzata

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

20 nov 2021 (Aggiornato alle 17:14)

Un Lewis Hamilton stratosferico, una Mercedes imprendibile. Prova di forza eccezionale da parte dei campioni del mondo in carica, in pole position nel primo GP del Qatar con ben quattro decimi e mezzo di margine sulla Red Bull. Per l'inglese si tratta della pole numero 102 della carriera.
 

Cambiamenti positivi

A fine qualifica Hammer è stato loquace nel raccontare il suo sabato: "E' la prima volta che siamo qui, è bello vedere nuovi fan. Ieri è stata una giornata difficile per me, per tutto il venerdì non mi sono sentito troppo bene, facendo parecchio fatica nelle libere. Non c'ero proprio ieri, ho stretto i denti e sono stato qui fino a mezzanotte a lavorare con gli ingegneri, loro fanno sempre le ore piccole, sono davvero dei grandi lavoratori. Ho trovato dei punti in cui potevamo migliorare, ho fatto cambiamenti per le FP3 e funzionavano, per cui li abbiamo portati in qualifica. Sono molto grato delle tempistiche con cui ci hanno messo in pista, non abbiamo mai trovato traffico. L'ultimo giro è stato bellissimo".
 
 

Pista bellissima

Poi ha detto di apprezzare particolarmente il tracciato qatariota: "Questa pista è fantastica, incredibilmente veloce, ci sono tante curve ad alta velocità e dà delle bellissime sensazioni. Ieri avevo mal di stomaco, lo avevo da mercoledì, ma stanotte ho dormito benissimo e adesso sto molto meglio, questo ha fatto la differenza. La pista è così veloce che non sarà semplice seguire per chi starà dietro , ma c'è anche poco degrado delle gomme. Davanti partiamo tutti e tre con le medie, poi non so se la gomma più dura sarà utilizzabile. Vedremo se sarà un GP da una o due soste, di sicuro la C1 non durerà tantissimo. In curva 1 c'è vento alle spalle ed il rettilineo è lungo, potrà succedere di tutto".
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché

Hamilton: "Progressi in qualifica, bilanciamento problematico in gara"

Lewis analizza il week end in Austria, dove la Ferrari è stata la seconda forza dietro alla McLaren, e ribadisce l'importanza di lavorare totalmente in vista del 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi