Autosprint

F1 2021: le 10 personalità dell'anno

Spazio a chi si è distinto di più, non solo per quanto riguarda i risultati in pista: ecco una carrellata di chi ha fatto comunque parlare di sé in questa lunga stagione

Andreas Seidl

Poco propenso a fare proclami, molto pratico nel lavoro. Con il piglio tipico di un tedesco nato al confine orientale con l'Austria. I risultati si vedono, se è vero che con lui la McLaren ha fatto una crescita notevole, mettendosi definitivamente alle spalle le tribolate prime stagioni dell'era ibrida, segno che forse non era solo colpa della Honda se Alonso perdeva spesso la pazienza. Insieme a Zak Brown, ha operato con un occhio ai conti, a metà tra l'esigenza di sviluppare la macchina 2021 e quella di preparare al meglio il 2022: come team principal ha sempre sostenuto di dare priorità al nuovo progetto, dichiarazioni che hanno trovato riscontro in una realtà che ha visto la McLaren perdere prestazione nella seconda metà dell'anno. Il 3° posto nel Costruttori contava, ma conta di più la nuova macchina, a maggior ragione dopo la straordinaria doppietta di Monza: aver riportato Woking al successo dopo quasi 9 anni ha il sapore del trionfo.

Gianpiero Lambiase, l'ingegnere dietro al successo di Verstappen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi