Autosprint

Marko: "Sainz da mondiale, ha ridimensionato Leclerc"

Il consulente Red Bull torna a parlare delle capacità di Carlos Sainz, coltivato dal programma  giovani piloti del team, per dire del valore di Leclerc

Marko: "Sainz da mondiale, ha ridimensionato Leclerc"
© Ferrari

21 gen 2022

Il dato di fondo, guardando al 2021 corso dalla Ferrari, è in una coppia di piloti molto solida e la migliore tra le squadre di vertice che si sia vista nell'arco del campionato.

Il distacco ridotto tra Sainz e Leclerc, in termini di punteggio, spiega solo in parte l'ottimo equilibrio raggiunto sul fronte piloti a Maranello. Andrebbero fatte considerazioni ulteriori, nel caso di Leclerc, sulla cui economia del campionato pesa il non aver potuto correre a Monaco.

L’editoriale del direttore: Il Drago nella ps più difficile

Poi ci sono i commenti invernali di Helmut Marko, nulla di nuovo verrebbe da dire, considerate le cicliche uscite in questo periodo, a immaginare scenari ed equilibri sul prossimo mondiale.

Red Bull, Sainz e l'incertezza costante 

Guarda ai due ferraristi, Marko, per segnalare il gran valore di Sainz. Carlos è cresciuto in casa Red Bull Racing, è stato fatto approdare in Formula 1 ma ha subìto, anche, come programma junior del team vuole, l'insostenibile incertezza di rinnovi annuali in Toro Rosso che non sono il viatico ideale per la serenità di un giovane pilota.

La storia è nota, Sainz che nonostante il girovagare tra i box, da Toro Rosso a Renault, fino alla McLaren e poi alla Ferrari, ha dimostrato sempre il valore di un pilota regolarista nel rendimento.

LEGGI ANCHE - Maturità Albon: "Williams mi darà ascolto"

"Carlos è un ottimo pilota e non è stato per colpe sue che ha lasciato Red Bull. A ogni modo, ha dimostrato che Leclerc probabilmente non è il ragazzo prodigio che molti pensavano che fosse", dice Marko intervistato da Auto Bild.  Il talento assoluto di Leclerc non può essere minimamente messo in discussione, ha dato dimostrazione quando ha battagliato con i Verstappen e gli Hamilton, con una monoposto in grado di correre per le posizioni di testa, di cosa è capace. 

Le chance di mondiale nelle mani della Ferrari

Urge un progetto Ferrari 674 che dia a Leclerc come a Sainz lo strumento idoneo per tornare là davanti, a sfidare Verstappen e Hamilton, tornare a fare la parte dei fenomeni, alla stregua dei due contendenti al titolo '21.

Sarà per l'estrazione Red Bull Junior Team, contrapposta alla Ferrari Driver Academy che ha coltivato Leclerc (e molti altri, approdati in F1 e con ottimo assortimento mancato negli ultimi anni al programma Red Bull) ma Helmut Marko evidenzia più le doti di Sainz: "I nuovi regolamenti rendono difficili le previsioni per questa stagione, però se la Ferrari dovesse fare un gran colpo con la nuova macchina, Carlos può sicuramente essere in lotta per il titolo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi