Autosprint

Sprint Imola, il format non convince appieno i piloti

Leclerc apprezza la maggiore azione al venerdì, servono correttivi sulla gara Sprint in sé. Verstappen non ama il forma e chiede week end corti

Sprint Imola, il format non convince appieno i piloti

22 apr 2022

Imola accoglie la Formula 1 con un clima invernale, pioggia copiosa sull'Enzo e Dino Ferrari nel venerdì che sarà di prove libere 1 e qualifica al pomeriggio. Week end da gara Sprint, ricco di insidie oltre le già note, di un programma del GP dell'Emilia Romagna limitato a un'ora utile, di fatto, di prove libere.

Con la pioggia al venerdì il quadro diventa complesso in termini di direzione d'assetto da seguire: sabato la gara Sprint dovrebbe trovare pista asciutta, incerto lo scenario sulla domenica. La prima Sprint dell'anno non ha ritoccato le criticità del format emerse lo scorso anno, di fatto siamo a un formula che ha solo allargato la platea di piazzamenti ai quali riconoscere punti iridati e riconosciuto la pole a chi sarà il più veloce nel corso della qualifica del venerdì.

Ad Imola debutta la nuova gara sprint: ecco cosa cambia nel 2022

Leclerc: bene l'azione al venerdì

Pareri discordanti tra i piloti, in conferenza stampa, sull'idea della Qualifica Sprint che fu nel 2021 e, oggi, semplicemente Sprint.

"Mi piace molto il format Sprint al venerdì, penso però che sul sabato si possa fare meglio, magari una gara che sia indipendente da quella della domenica, che non decida nulla sul GP", dice Leclerc. 

Verstappen e la Sprint utile ai media

Decisamente critico con questo format è Max Verstappen, che solleva un problema anche di impegno per i piloti, al di là dell'attività in pista, con la ridefinizione del programma del venerdì: in una giornata si comprime lo spazio della conferenza stampa e le sessioni di libere ordinarie.

"Personalmente non sono un fan della sprint ma è così la situazione. Il format Sprint è quello che è, penso sia più una questione nata per i media ma penso fosse meglio prima. Il giovedì resta comunque una giornata molto lunga, per noi sono le stesse ore di impegno o anche di più. Lo stesso accade al venerdì. 

Facendo più gare, sarebbe meglio avere un week end più corto, ora è più lungo e penso sia qualcosa che deve cambiare".

Sainz, serve una Sprint più vivace

Basteranno i punti in palio fino all'ottava posizione, anziché limitati ai primi tre come nel 2021, a dare un senso, stimolare maggiore azione nel corso della gara breve? "Stiamo discutendo con FOM e FIA per mettere più pepe ai week end con la Sprint. 

Sui week end standard sono d'accordo con Max, ci sono sempre più gare e non ci aspettavamo che i giovedì e venerdì diventassero così lunghi: il tempo da dedicare ai media è cresciuto notevolmente, dobbiamo trovare un modo efficiente di gestire tutto ciò".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi