Autosprint

Leclerc: "All'inizio ho dovuto spingere e l'ho pagata alla fine con il graining"

Il monegasco della Ferrari ha spiegato come il graining che lo ha rallentato alla fine sia stato causato dall'aver spinto subito in avvio per tenere Verstappen fuori dalla zona Drs

Si era messa come meglio non avrebbe potuto, ma alla fine il sabato lo ha deciso la gestione delle gomme. Charles Leclerc ha dunque dovuto accontentarsi dei 7 punti e della seconda piazza sulla griglia di domani dopo aver subito il sorpasso decisivo da parte di Verstappen al penultimo passaggio.

Rivivi la mini gara del sabato

Charles domani vuole un finale diverso

A fine gara il monegasco era un pelo rammaricato: "Domani partiremo comunque dalla prima fila, ma abbiamo faticato con le gomme, dobbiamo analizzare tutto perché la gara principale sarà domani. Dobbiamo fare in modo di essere pronti. Il passo fino a quel momento era buono, poi però abbiamo avuto un po' di graining sull'anteriore sinistra e abbiamo perso la posizione alla fine. Dobbiamo lavorare duro per tornare davanti domani. Pubblico? In Italia abbiamo un sostegno pazzesco, è fantastico vedere tutta questa gente sugli spalti. Speriamo domani di avere un finale diverso".

La classifica Costruttori dopo la sprint race

Dati buoni per domani

Poi a Sky ha spiegato che il graining è stato probabilmente dovuto all'esigenza di spingere sin dall'inizio per tenere fuori dalla zona Drs Verstappen: "Negli ultimi giri abbiamo molto sofferto il graining, stasera guarderemo tutto perché abbiamo molto tempo per analizzare ogni cosa. All'inizio ho provato a staccare Max perché sapevo che se gli avessi concesso il Drs sarei stato molto vulnerabile, ma alla fine ho pagato il prezzo. Divertito? Mi diverto di più quando sorpasso piuttosto che quando vengo sorpassato... Ma in fondo sì, è stata una bella gara, ho dato tutto".

Sulle strategie di domani, Charles ha spiegato: "Con la squadra guarderemo quali sono stati i nostri limiti, capire perché c'è stato del graining in queste condizioni, cosa che non ci aspettavamo, per essere pronti domani. Situazione diversa con le gomme più dure? Pensiamo di sì, ma dobbiamo vedere quanti giri possono fare le hard, perché non è detto riusciremo a fare 21 giri con le soft come oggi, magari dovremo fermarci prima. Dobbiamo valutare tutte queste cose, non abbiamo ancora una risposta ma i dati di oggi ci aiuteranno a trovare una risposta".

La classifica Piloti dopo la sprint race

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi