Autosprint

Haas VF-23, presentata la livrea: domina il nero

La squadra statunitense rivela la livrea della stagione alle porte, tornando a una colorazione dominante non inedita. Ecco quando vedremo la monoposto vera, nello shakedown a Silverstone

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 gen 2023 (Aggiornato alle 15:11)

Tocca alla Haas VF-23 il ruolo di apripista alle presentazioni delle nuove monoposto. La squadra americana ha rivelato la colorazione e la grafica con le quali affronterà la stagione al via dal Bahrain, a inizio marzo.

Non siamo ancora al passo del progetto vero e proprio, che scopriremo il prossimo 11 febbraio, quando la VF-23 andrà in pista per lo shakedown, previsto a Silverstone.

Sterzi a parte: In F.1 viva i beau geste e abbasso il lusso!

Il ritorno di una livrea con il nero colore prevalente

Come cambia lo schema dei colori "sociali" Haas, il bianco-rosso-nero, con l'arrivo dello sponsor MoneyGram? Detto di come l'azienda statunitense sia title sponsor - in precedenza era stata Uralkali, fino al febbraio del 2022 e le note vicende legate alla guerra in Ucraina -, segue tutto un altro schema grafico nel 2023.

Prevalenza di nero sulle pance, ai lati del cockpit, del musetto e sull'airscope. È appena nella parte superiore della monoposto e intorno all'Halo che resiste il bianco. 

Una scelta cromatica da leggere anche in una (possibile) ottica di risparmio del peso. I rendering diffusi da Haas mostrano una colorazione nera vera e propria, che potrebbe lasciare spazio a parti della monoposto "a vista" se dovesse essere necessario risparmiare qualche grammo per avvicinare il peso limite dei 798 kg, previsto dal regolamento. 

Lo sponsor MoneyGram appare in bella mostra sulla cover della power unit, sull'ala anteriore e sul cockpit, mentre una manciata di altri partner supporta Haas, che opererà nel 2023 sulla soglia limite prevista dal budget cap.

Esperienza e cavalli tutti disponibili

Haas si affaccia a una stagione nella quale punta tutto sull'esperienza della coppia di piloti, Magnussen-Hulkenberg, e spera nei miglioramenti compiuti dalla power unit sul piano dell'affidabilità. Se anche non arriveranno i 30 cavalli di miglioramento, già poter operare a pieno regime la power unit Ferrari 2022 sarebbe un gran passo in avanti. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi