Temi caldi
L'importante pacchetto di modifiche alla monoposto esordisce su un circuito sul quale sarà difficile trarre valutazioni assolute. Toto Wolff sottolinea come si tratti di un primo passo verso il recupero
Fabiano Polimeni
24 mag 2023 (Aggiornato il 25 mag 2023 alle 16:02)
Paradossalmente Montecarlo potrebbe essere il circuito sul quale Mercedes meno trarrà beneficio dagli aggiornamenti in arrivo sulla W14. La monoposto "B", tanto sarà diversa nelle soluzioni che introdurrà nel GP di Monaco, apre una nuova direzione di sviluppo e sarà tra poco più di sette giorni, al GP di Spagna, che capiremo davvero la portata dei passi in avanti compiuti con le scelte differenti maturate già dai test del Bahrain.
Pista lenta, dove la precisione dell'avantreno e la trazione solo elementi importanti, è altrove che la Mercedes W14 ha mancato di prestazione al momento. Il bilanciamento della macchina sulle curve di media e alta velocità è uno dei punti critici rilevati dai piloti.
Poi c'è la particolarità del week end monegasco, dove il tempo per le comparazioni è pressoché nullo e deve lasciar spazio alla costruzione del feeling del pilota con macchina e pista, verso la qualifica che sarà il momento decisivo.
"La modifica al calendario fa sì che Monaco sia il punto d'inizio del round europeo della stagione. È un evento unico ma darà comunque l'opportunità di apprendere dagli aggiornamenti che avremo sulla W14. Dovremo, però, fare attenzione a non trarre conclusioni affrettate da quest'appuntamento. Stiamo introducendo i primi passi di una nuova direzione di sviluppo", commenta Toto Wolff.
"Non si tratterà del colpo magico. Per quella che è la mia esperienza non esistono in questo sport. Speriamo che siano aggiornamenti in grado di dare ai piloti una piattaforma più stabile e prevedibile, sulla quale potremo successivamente costruire nelle settimane e nei mesi a venire".
L'editoriale del Direttore: La decisione giusta. Stop
Verso Montecarlo con un pensiero ancora rivolto a Imola, alla popolazione che ha sofferto i danni dell'alluvione e un drammatico tributo di vittime: 15.
"Dopo la cancellazione della gara di Imola, i nostri pensieri sono ancora con le persone in Emilia Romagna, che sono state colpite dalla terribile alluvione. Le immagini viste ci hanno rattristato ma il lavoro dei soccorsi e la resilienza mostrata dalle comunità sono stati di ispirazione. Non vediamo l'ora di tornare il prossimo anno a a Imola in circostanze più felici".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90