Autosprint

Quando Vettel cantò "L'italiano" di Toto Cutugno per ringraziare la Ferrari

Dopo la vittoria nel GP di Singapore, Sebastian cantò in radio una versione personalizzata della famosa canzone: "lasciatemi guidare!"

Quando Vettel cantò "L'italiano" di Toto Cutugno per ringraziare la Ferrari
© Glenn Dunbar/LAT Photographic

22 ago 2023

Il 2015 fu un anno di grandi soddisfazioni per la Scuderia Ferrari: dopo la disastrosa stagione precedente, i tecnici di Maranello misero a punto una monoposto veloce e affidabile, la SF15-T, che nelle mani di un Sebastian Vettel alla sua prima stagione in Rosso ottenne tre vittorie. L'ultimo di questi successi arrivò a settembre, nel GP cittadino di Singapore tanto amato da Seb. Il quale, dopo aver tagliato il traguardo in prima posizione, decise di omaggiare la Ferrari cantando una versione rivista e corretta de “L'italiano” di Toto Cutugno.

Vettel e il suo "lasciatemi guidare"

Autore della pole position nelle qualifiche del sabato, Vettel vinse il gran premio di Singapore gestendo il vantaggio sulla Red Bull di Daniel Ricciardo, giunto secondo alle sue spalle, e sull'altra Ferrari di Kimi Raikkonen. Appena finito il GP, nel giro d'onore, Seb decise di mandare un messaggio di ringraziamento al team, tramite la radio. E fu così che iniziò a cantare la sua personalissima versione de “L'italiano”, trasformando il famosissimo “lasciatemi cantare” di Cutugno in “lasciatemi guidare”.

“Lasciatemi guidare / perché non sono lento / lasciatemi guidare / una gara bella!”

Quella di Singapore non è stata l'unica canzone italiana iconica rivista da Sebastian. Che nel 2020, in occasione del suo ultimo GP con la Ferrari, dedicò alla squadra una versione personalizzata di “Azzurro” di Adriano Celentano.

Vettel e il sogno nel cassetto: vorrei una F2004 di Schumacher

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La prima Imola in F1 per Antonelli: delusioni ed emozioni

Antonelli ha debuttato a Imola nella massima categoria: nonostante le difficoltà, ha reso speciale il suo primo GP di casa con gesti autentici

Monaco con 2 pit-stop, Stella e Vasseur: sperimentiamo, con qualche rischio

La Formula 1 prova a rendere la gara a Montecarlo meno monotona con i 2 cambi gomme, anche in condizioni di bagnato. Le visioni dei team principal sulla novità
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi