Temi caldi
Il turbo ibrido V6 fa sentire la sua voce dopo aver scoperto i colori della McLaren MCL38. Inizia il conto alla rovescia verso la presentazione del 14 febbraio
30 gen 2024
Dopo aver svelato i colori che porterà in pista tra poche settimane, a partire dai test in Bahrain, McLaren dà voce alla power unit.
Sui social si consuma il tradizionale rito dell'accensione, l'unità Mercedes che sarà a bordo delle monoposto di Norris e Piastri e in un rapporto esteso oltre l'attuale ciclo tecnico.
It's alive...#WhateverItTakes pic.twitter.com/crqsFsMaGh
— McLaren (@McLarenF1) January 30, 2024
Per scoprire la sostanza, le soluzioni con le quali McLaren si affaccerà sul mondiale 2024, servirà attendere il 14 febbraio. Sarà allora che la MCL38 svelerà le prime caratteristiche di una monoposto che, in Bahrain, una settimana più tardi, mostrerà il volto reale verso il debutto stagionale.
Un percorso atteso in evoluzione rispetto al 2023 della MCL60-B, ovvero, la macchina che dal GP d'Austria ad Abu Dhabi ha imboccato una direzione convincente per prestazioni e obiettivi di carico aerodinamico. Target mancati dalla monoposto portata all'esordio nei test in Bahrain di un anno fa.
Tra i limiti, progettuali, da risolvere, restava quello della performance sui circuiti più veloci, dove l'efficienza in rettilineo non è stata il punto forte della MCL60.
Ancora, altri "limiti" scoperti nel finale di campionato e sui quali Andrea Stella ha anticipato un lavoro approfondito per farsi trovare pronti al via dal Bahrain: la facilità nell'esprimere la massima prestazione in qualifica. Un aspetto rivelatosi ostico anche con gli aggiornamenti continui apportati sulla McLaren del 2023.
L'editoriale del Direttore: la gioia di Leclerc e i tormenti di Sainz
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90