Autosprint

Verstappen: "Ho capito che fosse una brutta giornata quando ho visto Sainz negli specchietti"

La Ferrari come indicatore delle prestazioni: quando Verstappen ha visto arrivare Sainz alle sue spalle, ha capito quanto fosse in difficoltà nel primo stint a Silverstone

Una corsa molto tattica, quella di Max Verstappen a Silverstone. Tattica e anche intelligente, soprattutto nelle prime fasi, quando compresa la situazione di inferiorità non si è preso rischi inutili facendo sfilare Norris e Piastri, oltre che dovendosi preoccupare dell'arrivo della Ferrari di Sainz alle sue spalle.

È stato proprio il recupero dello spagnolo a far capire all'olandese della Red Bull quanto fosse... lento. Lo ha rivelato lui stesso nella conferenza stampa dopo il GP Gran Bretagna.

Se arriva la Ferrari...

"L'inizio non è stato dei migliori - ha raccontato Verstappen -, ho provato a tenere il passo ma ho finito le gomme. Si stavano surriscaldando e ho solo lottato per trovare aderenze. A quel punto Norris mi ha passato e poi anche Piastri mi ha passato. Quando ha iniziato a piovere non avevo grip, per cui non volevo correre troppi rischi perché non mi sentivo a mio agio con la macchina, per cui ho pensato 'ora mi piazzo qui e punto a sopravvivere'. E' quello che ho fatto. Poi ad un certo punto anche Sainz si è unito alla festa ed è lì che ho pensato 'Cavolo, questo è davvero un brutto pomeriggio'".

F1 2024: il calendario

Verstappen: ottimo risultato in una giornata difficile

Il resto è noto: buona la chiamata per il passaggio alle intermedie, ancora migliore la decisione di montare la gomma dura nel finale, quando Max è riuscito a mettere paura ad Hamilton. "La hard è stata sicuramente la scelta giusta per noi - ha proseguito Max -, con quella mescola abbiamo potuto spingere, la media non era abbastanza buona per noi. Mettere la gomma dura è stata la cosa migliore che potessimo fare e siamo arrivati secondi. Ad un certo punto nella gara sembravamo destinati al quinto o sesto posto, per il 2° posto in un pomeriggio pessimo è certamente un risultato che porto a casa volentieri".

Vasseur, Hamilton in Ferrari per tre stagioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi