Autosprint

Marko: il punto forte di Verstappen, superiore a Leclerc e Norris

Nella corsa al titolo Max è indicato quale favorito per la forza mentale di gestire una situazione già vissuta. Marko parla dei punti deboli di Norris e della superiorità di Verstappen

Marko: il punto forte di Verstappen, superiore a Leclerc e Norris
© Getty Images

14 ott 2024

Maggiore esperienza specifica? Ovvio. Sarà sufficiente? Nient'affatto. Nella sfida iridata Verstappen-Norris si intrecciano più piani, da quello tecnico-prestazionale che vede Red Bull in grave ritardo e bisognosa di una svolta a partire da Austin, al piano della gestione mentale del confronto.

Helmut Marko indica Verstappen quale favorito nella conferma del titolo e il cuscinetto di punti ancora disponibile è un bel supporto a 6 gare dal termine.

La forza che né Leclerc né Norris hanno

Di più, indica in Max una forza che altri avversari non hanno: "Verstappen è il migliore, è il più veloce e, soprattutto, ha una forza mentale per lottare, in teoria, per il campionato che è superiore a quella che hanno Leclerc e Norris", dice intervistato da motorsport-magazin.

"Sappiamo che Norris ha alcuni punti deboli sul piano psicologico. Ho letto di alcuni rituali che ha bisogno di fare per ottenere buoni risultati il giorno della gara”.

In F.1 c'è nostalgia di imprevedibilità

Lando non si vede sconfitto

Lo stesso Norris ha riconosciuto a Verstappen una maggiore preparazione per situazioni come quella, inedita, che Lando si trova a dover affrontare. Anche sul fattore della sfida a livello mentale si deciderà il campionato ma Lando è di tutt'altro avviso rispetto a Marko e nella sfida raccolta nel GP d'Austria si è detto certo di esserne uscito vincitore. "Si tratta soprattutto di esercitare, a volte, quel poco di pressione in più nel prendere le decisioni giuste, sapendo che certe decisioni possono avere maggiore rilevanza o maggiore significato. 

Sto assolutamente guidando meglio adesso di quanto non abbia mai fatto prima. Aggiungi sempre qualcosa, poi però arrivi a un punto in cui vale di più qualcosa sul piano mentale e come approcci le cose, rispetto al guidare la macchina 2 due centesimi più veloce".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

de Meo lascia Renault dopo averla rilanciata: il progetto Alpine F1 diverrà vincente?

Briatore consulente esecutivo dell'ormai ex a.d., la decisione di diventare cliente Mercedes: non sono mancati gli interventi di de Meo sulla F1

McLaren, GP Canada crocevia 2025? Piastri-Norris, l'episodio che può stabilire una gerarchia

A Woking, storicamente, non hanno mai voluto stabilire a tavolino le gerarchie: hanno sempre lasciato che a decretare il numero 1 fosse la pista, e Montréal può essere stata un crocevia decisivo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi