GP Abu Dhabi: le pagelle

Norris mantiene i nervi saldi nel giorno più importante per la McLaren, alla Ferrari non basta la tenacia di Sainz e la strepitosa rimonta di Leclerc. Super Hamilton, bocciati Verstappen e Piastri

2024.12.09 10:31

Lewis Hamilton: 9

Quando Bono in cuffia fa scoccare l’Hammer time, si esalta come un bambino sulle giostre. La strategia paga, anzi c’è il sospetto che fosse pure la più veloce in assoluto (hard al via, poi media per il finale): rimonta 20” su Russell e regola i conti del triennio all’ultimo giro dell’ultima gara da compagni di squadra. Visto che ancora gli viene rinfacciato il confronto (perso) con Button, almeno stavolta chiude la porta Mercedes senza lasciare niente al caso. La W15 non l’ha mai amata, ma alla fine si è emozionato mentre la accarezzava.

Pierre Gasly: 7,5

Da quando gli hanno dato una macchina decente, è tornato a fare gare degne di nota. Le ambizioni ed i risultati si sono impennati nell’ultima parte di campionato, e lui ha dato al team i punti necessari per assicurarsi il 6° posto tra i Costruttori: la Haas di Yas Marina era forte, ma l’ha regolata con una domenica super. E per quanto possa valere, ha soffiato proprio ad Hulkenberg la top 10 nella classifica Piloti.

Stella: "Sfida con Ferrari decisa dai dettagli"

Nico Hulkenberg: 7

Ombra di Gasly per tutta la gara: strategia simile (pit-stop per lui al giro 13, per Pierre al giro 14), ritmo simile. Alla fine è dietro di poco meno di 3”: passare il francese non sarebbe bastato per regalare al team la sesta piazza tra i Costruttori, ma gli avrebbe consentito di finire almeno in top 10 nella graduatoria dei piloti. Pazienza, ha fatto il massimo: saluta una Haas che lo ha rilanciato e lo fa senza rimpianti, sperando che il progetto Audi decolli in fretta.

George Russell: 6,5

Una domenica alla fine amara, perché l’ego gli chiedeva di finire davanti a Lewis: se avesse resistito, avrebbe chiuso il triennio al fianco di Hammer con più punti. Pazienza, non poteva rischiare il patatrac. La gara è buona nella prima parte (anche se perde troppo tempo dietro a Gasly), meno nella seconda: sulla hard ha meno ritmo e si vede.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi