Gli scenari di mercato continuano a tenere banco nonostante tutti i 20 sedili siano stati assegnati per il mondiale 2025. Ed è ancora il nome di Franco Colapinto sotto i riflettori dei rumours
Non sarà un inizio facile per Jack Doohan, quello nel ruolo di titolare in Alpine. L'australiano ha esordito nell'ultimo GP del 2024, ha un contratto in tasca per il 2025, eppure, si trova a vivere un inverno nel quale le indiscrezioni su un interessamento del team verso Franco Colapinto non accennano a diminuire. Tutt'altro.
In Argentina, il quotidiano sportivo Olé dava un annuncio dell'ingaggio di Colapinto da parte di Alpine in arrivo nella giornata odierna. Un annuncio il team lo ha sì prodotto, ma ha interessato la figura di Ryo Hirakawa, nuovo terzo pilota della scuderia.
Per Doohan si prospetta un inizio di campionato subito sotto pressione, costretto a performare per allontanare l'ipotesi di avvicendamento. I rumours indicano un orizzonte di 6 gare nelle quali l'australiano dovrà dimostrare di valere il sedile sulla A525.
Viceversa, la possibilità di sostituzione con Colapinto è reale. L'interesse di Flavio Briatore su Colapinto è stato confermato dallo stesso manager italiano: "A me interessa qualsiasi pilota veloce. Colapinto ha sorpreso tutti, però abbiamo dei contratti con Gasly, Doohan e Aron per il prossimo anno. Se dovesse esserci l'opportunità di prendere Colapinto nel 2026, andrà considerata", raccontava lo scorso dicembre, intervistato da Auto motor und sport.
Alpine, è già tempo di 2026: si studia in galleria del vento
Il pilota argentino ha impressionato per il debutto in Williams tra il GP d'Italia e quello a Austin, prima di affrontare un difficile finale di campionato, con numerosi incidenti e qualche errore di troppo - vedi il week end del GP del Brasile e la qualifica di Las Vegas - che ha inciso sulle finanze del team, per i molti danni causati alla monoposto.
Resta la velocità espressa, le prestazioni subito al livello di Albon, aspetti che hanno catturato l'attenzione di Marko - salvo arrivare a preferire Hadjar in Racing Bulls e Lawson accanto a Verstappen - e di Briatore.
Alpine ha ufficializzato la promozione di Doohan a fine agosto, pochi giorni prima l'avvicendamento tra Sargeant e Colapinto in Williams, dove l'argentino era già terzo pilota e continua a far parte del programma giovani.
Un ingresso in Alpine, sempre secondo le indiscrezioni, avverrebbe entrando nel programma giovani piloti - che già conta talenti come Gabriele Minì, ad esempio -. Evidentemente uno scenario che, se dovesse concretizzarsi, non potrebbe che essere la premessa alla garanzia di una promozione a titolare già nel 2025 o, al più tardi, nel 2026.
Link copiato