Jos Verstappen avverte Lawson: "Non fare l'errore che ho fatto io con Schumacher"

Jos Verstappen avverte Lawson: "Non fare l'errore che ho fatto io con Schumacher"© Getty Images

Jos ha voluto dare un consiglio a Lawson, futuro compagno di squadra di sua figlio: non provare a tenere a tutti i costi il ritmo di Max, ripetendo l'errore che lui stesso aveva fatto alla Benetton al fianco di Schumacher

09.01.2025 ( Aggiornata il 09.01.2025 15:04 )

Jos Verstappen sa cosa significa dover condividere il box con un pilota formidabile. Gli è capitato nel 1994, quando alla Benetton, da debuttante, fu compagno di squadra di Michael Schumacher. I due sono poi diventati amici, ma non per questo Michael non è stato un riferimento per Jos: il papà di Max provò a battere quello che sarebbe diventato un sette volte campione del mondo e questo lo portò in alcuni casi a strafare.

Ed è proprio questo il consiglio che Jos Verstappen ha dato a Liam Lawson, futuro compagno di squadra di suo figlio Max alla Red Bull: non provare a fare come me contro Michael.

Nuovo amministratore delegato per Liberty Media

Lawson, non fare come me

In maniera molto sincera, Jos Verstappen ha parlato di come fu essere compagno di squadra di Schumacher alla Benetton ai microfoni di F1-Insider: "Ad essere onesto, non sono orgoglioso della mia carriera. La gente si ricorda di me per la palla di fuoco di Hockenheim nel 1994, quando la mia macchina prese fuoco mentre facevo rifornimento. In quell'anno ho commesso degli errori. Il mio compagno di squadra della Benetton era Michael Schumacher, lui era estremamente veloce, estremamente talentuoso ed era il numero 1 della squadra.

Volevo essere veloce come lui, soprattutto in gara. Ma non potevo riuscirci con la mia limitata esperienza in quel momento, per cui ecco perché ho commesso degli errori, era come sbattere la testa contro il muro. Dissi anche a Max di non fare mai questo errore. A Lawson do proprio questo consiglio, di non commettere lo stesso errore che feci io nel 1994 con Schumacher. Liam deve pensare a fare del suo meglio, pensare a sé e migliorare gradualmente, non cercare di tenere il passo di Max a tutti i costi. Poi hanno anche uno stile di guida più simile, magari insieme riusciranno a migliorare la monoposto".

Christian Horner, 20 anni di Red Bull: tutto merito di... Montoya

I preziosi consigli di Schumacher

Tra Schumacher e Max, Verstappen senior trova anche delle similitudini: "Max ha ricevuto in passato ottimi consigli da parte di Michael, è sempre stato buono nei confronti di Max. Andavano spesso sui kart tutti insieme, io, lui ed i nostri figli, e Michael non ha mai fatto discriminazioni tra Mick e Max, perché se aveva qualcosa da dire, qualche consiglio da dare, lo diceva ad entrambi. È molto probabile che anche Max abbia tratto beneficio da queste esperienze. E devo dire che Max ha molto in comune con Michael: intransigente in pista, ma gentile, sensibile e premuroso come persona nella vita privata".

GP Belgio a fasi alterne: comincia l'era dei GP a rotazione


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi