Autosprint

Haas, i test privati sono una novità: grazie Toyota

Mai in passato la Haas aveva avuto le risorse per approntare una sessione di test con una monoposto degli anni precedenti. A Jerez sarà il primo team a tornare in pista, beneficiando della collaborazione con Toyota

Haas, i test privati sono una novità: grazie Toyota
© LAT Images

F.P.F.P.

13 gen 2025

Aspettando il più atteso tra i test privati con le monoposto delle precedenti stagioni, quello di Hamilton sulla Ferrari tra una settimana, c'è Haas a riaccendere i motori e scendere in pista per una due giorni a Jerez.

Bearman e Ocon al volante della VF-23 il 15 e 16 gennaio, affiancati da Miyata in "rappresentanza" di Toyota.  

Test utili a prepararsi in vista della stagione che riprenderà con i test del 26-28 febbraio, utili a togliere di dosso un po' di ruggine e aiutare l'inserimento di Esteban Ocon in squadra. Per lui, la pista è un ricordo datato Abu Dhabi, il test Pirelli con la VF-24 dopo aver saltato il week end di gara con Alpine.

Il ruolo Toyota nel test privato

Per Haas, un Test Previous Car è una possibilità inedita. Mai prima d'ora la squadra aveva avuto le risorse necessarie a portare in pista una macchina delle stagioni precedenti - come concede il regolamento - per condurre un lavoro che fosse lontano dai campi di gara e dalle sessioni di test Pirelli. La libertà di poter lavorare a un programma definito dal team, diversamente dai test gomme Pirelli, è uno scenario reso possibile dal supporto fornito da Toyota.

Bearman e Ocon avranno un tetto massimo di chilometri percorribili, come da regolamento per i piloti titolari impegnati nei TPC: 1.000 km.

Bearman girerà mercoledì a Jerez, giovedì toccherà a Ocon e Miyata avrà un run in entrambe le giornate. Sarà un anticipo di stagione per il lavoro che i due piloti titolari potranno continuare (Bearman) o iniziare a fare (Ocon) con i rispetti ingegneri di pista.

Lo scorso ottobre, all'ufficializzazione della partnership tra Toyota e Haas, i punti chiave dell'accordo vennero individuati nello sviluppo, per Toyota, di competenze ingegneristiche utili ai propri progetti sportivi, lavorando nell'ambiente della F1; a vantaggio di Haas, il contributo offerto con le attività di produzione di componenti in carbonio e il supporto dell'analisi dati attraverso strumenti di simulazione. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gasly chiude in anticipo il GP di Monaco: l’incidente con Tsunoda lo costringe al ritiro

Scintille a Monaco tra gli ex compagni: Gasly tampona Tsunoda alla Nouvelle Chicane e si ritira dopo soli dieci giri

Jos Verstappen, Barcellona decisiva: "Grandi speranze se andrà come a Imola"

Il testa a testa tra McLaren e Verstappen passa da un GP di Spagna importantissimo: "Qualche squadra ha tratto troppi vantaggi dalle ali flessibili"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi