Temi caldi
Debora Figoli
22 mag 2025
A Imola, Nico Hulkenberg ci ha provato. Nelle fasi finali del Gran Premio dell’Emilia Romagna il tedesco della Kick Sauber si è ritrovato in zona punti, ma il sogno è sfumato con l’ingresso nelle fasi finali della Safety Car, che ha vanificato ogni chance di portare a casa un risultato positivo.
Alla fine, dodicesimo al traguardo, ha potuto solo constatare l’ennesima occasione mancata per una scuderia che, otto gare dopo l’inizio del campionato, resta mestamente all’ultimo posto della classifica costruttori. Con sei punti conquistati finora – tutti grazie a Hulkenberg in un caotico e bagnato Gran Premio d’Australia – la Sauber fatica ad ogni weekend. Il ritmo gara, ancora una volta, non è stato sufficiente per tenere il passo dei rivali diretti. "È stata sicuramente una delle gare più combattute e positive di quest’anno", ha dichiarato il tedesco. "Ma ovviamente siamo stati un po’ fortunati con i tempi del VSC, è questo che ci ha permesso di fare una sosta gratuita e di ritrovarci in quella posizione fin dall’inizio. Poi la Safety Car ha rimesso tutto in discussione, e con un paio di auto più veloci alle spalle non sono riuscito a tenerle dietro".
Con la F1 pronta a tornare in pista già a Monte Carlo, per Sauber si tratta di riflettere su un avvio di stagione dal bilancio decisamente negativo. Ma le speranze non abbandonano i piloti della Sauber. Il compagno di squadra di Hulkenberg, Gabriel Bortoleto, ha partecipato alla conferenza stampa di oggi, ha commentato il weekend a Imola e ha parlato delle prospettive future: “A Imola non abbiamo avuto il miglior passo in qualifica, ma il passo gara era buono. Penso che stiamo facendo dei progressi, e a Barcellona porteremo un nuovo pacchetto, quindi speriamo che ci aiuti”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90