Temi caldi
Debora Figoli
23 mag 2025
Il premio è stato assegnato alla sesta stagione dello show, quella dedicata al campionato 2023 di Formula 1, un’annata che ha visto il dominio incontrastato di Max Verstappen, vincitore di 19 dei 22 Gran Premi in calendario e laureatosi campione del mondo per la terza volta. Per Drive to Survive si tratta del secondo Emmy in carriera, dopo la vittoria del 2022. Un ulteriore riconoscimento a una serie che, sin dal debutto nel 2019, ha rivoluzionato il modo in cui il pubblico vive e comprende il mondo della F1. Lontano dalla pista, ma più vicino che mai ai protagonisti.
Dietro al successo di Drive to Survive c’è una narrazione costruita con cura, capace di trasformare team principal, ingegneri e piloti in veri e propri personaggi da drama sportivo, spesso polarizzanti ma sempre affascinanti. La stagione 6 non ha fatto eccezione, raccontando con ritmo serrato le sfide interne alle scuderie, i momenti di tensione nel paddock e il percorso trionfale della Red Bull e del suo fuoriclasse olandese. Con una platea cumulativa di oltre 700 milioni di spettatori nel mondo, la docuserie ha avuto un impatto decisivo nella crescita della popolarità globale della Formula 1, in particolare negli Stati Uniti, dove ha contribuito a un vero e proprio boom di interesse per lo sport.
The #SportsEmmys Award for Outstanding Documentary Series – Serialized goes to Formula 1: Drive to Survive @F1 (@netflix). pic.twitter.com/7G1OMcTwn7
— The Emmys (@TheEmmys) May 21, 2025
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90