Autosprint

F1 Silverstone: Hamilton in FP3 umide, ma Vettel è lì

La cronaca "live" di una sessione che ha visto l'arrivo della pioggia vede Ferrari più vicina a Mercedes, mentre Hulkenberg svetta tra "gli altri"
F1 Silverstone: Hamilton in FP3 umide, ma Vettel è lì
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

14 lug 2017 (Aggiornato il 15 lug 2017 alle 12:28)

Nonostante i ferraristi fossero scesi in pista (già un po' umida) con la "consegna" di verificare il comportamento delle Pirelli supersoft senza rischiare, Vettel non riesce a trattenersi e va a insidiare il tempo di Hamilton. L'inglese guida la classifica dei giri veloci nella terza sessione di prove libere con il crono di 1'28"063, ma il tedesco lo segue a soli 32 ms nonostante un errore nel terzo settore che vanifica i record nei primi due.

La seconda fila virtuale è per Bottas a 74 ms e per Raikkonen a 0"669. A stupire è che a seguire non troviamo subito le Red Bull, bensì la Renault di Hulkenberg, 5° a 1"417 precedendo così Ricciardo a 1"549. Da parte sua, Grosjean 7° a 1"756 precede Verstappen, che ha un ritardo di 1"841. Troviamo quindi Massa 9° a 1"896, mentre Vandoorne riesce nella tutt'altro che banale impresa di precedere Alonso (per 5 centesimi esatti) posizionandosi 10° a 2"025 dal vertice, nonostante alcuni problemi di motore.

Vedremo se questi risultati saranno indicativi nei confronti delle prove di qualifica, che inizieranno alle ore 14, visto che anche in quelle è prevista pioggia leggera.

I TEMPI DELLE PROVE A SILVERSTONE

La cronaca "live" con Twitter

Introduzione

Inizia alle ore 11 italiane (le 10 in Inghilterra) l'ultima ora di prove libere prima di quelle valide per definire lo schieramento per il GP di Gran Bretagna, che saranno invece alle ore 14 come da consueti orari "europei". Prove e qualifiche che seguiremo come sempre con la nostra cronaca diretta mediante l'account specifico su Twitter @autosprintLIVE.

Le prove si aprono con due novità, anzi una e mezza: quella parziale è che Alonso ha accumulato altre penalità in griglia per sostituzione di componenti, oltre alle 5 per il pacco batterie del venerdì mattina, assommandone 30. Dunque partirà ultimo, ma non è (purtroppo) un fatto così inconsueto. L'altra è che dopo Hamilton (lo scorso GP) anche Bottas si vede costretto alla sostituzione del cambio, vedendosi così togliere 5 posti sullo schieramento.

È possibile che in questo turno arrivi a piovere, per cui l'ultima occasione per valutare il comportamento delle varie mescole di gomma e la resa degli assetti, potrebbe essere invece sfruttata per verificare le Pirelli da bagnato. In caso contrario si cercherà di capire il più possibile il comportamento dei pneumatici supersoft, soft e medium con le temperature piuttosto contenute dell'estate inglese, ma anche con le curve lunghe e veloci del circuito di Silverstone.

Questi alcuni link utili per il GP a Silverstone:
- i numeri e le curiosità della gara
- le scelte effettuate dalla Pirelli
- le caratteristiche del tracciato
- gli orari TV di tutte le fasi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi