Il Mondiale di F1 è a Monza per l'appuntamento numero 14 del campionato. Segui qui l'azione in pista raccontata giro per giro
La McLaren torna a vincere dopo 9 anni e mette a segno la prima doppietta dopo 11 anni!
FINITA: Ricciardo porta in trionfo la McLaren!
Giro 48: le McLaren sempre più in volo verso la doppietta storica.
Giro 44: le foto dell'incidente
Giro 41: Ricciardo è saldo al comando, mentre Bottas è molto agressivo alle spalle di Perez.
Giro 39: Leclerc si è attaccato a Bottas, il moegasco è il iù veloce in pista in questo momento.
Giro 37: 5 secondi di penalità per Perez.
Giro 36: In McLaren inziano a preoccuparsi di Bottas.
Giro 33: Leclerc in lotta con Bottas!
Giro 32: Perez taglia la Roggia per passare Leclerc, per ora non cede la posizione.
Giro 32: Bottas è in quinta posizione.
Giro 31: Si riparte. NOrris sorpasso da antologia su Leclerc
Giro 29: la foto di giornata
LAP 26/53
— Formula 1 (@F1) September 12, 2021
Hamilton and Verstappen collide at Turn 2!
They are both out of the race #ItalianGP #F1 pic.twitter.com/6uuh7NhfZ4
Giro 27: Ricciardo, Leclerc e Norris i primi 3.
SC in pista
Giro 27: Clamoroso! Hamilton e Verstappen si sono agganciati alla prima variante, entrambi fuori!
GIro 26: Stop per Hamilton.
Giro 25: Hamilton ha passato Norris e ora ha strada libera.
Gro 24: Ora tocca a Verstappen... Problemi all'anteriore destra! Verstappen rientra dietro Alonso, in decima posizione!
Giro 23: si ferma Ricciardo, Max prosegue.
Giro 22, +5 secondi di penlità per Ocon
LAP 15/53
— Formula 1 (@F1) September 12, 2021
Ocon puts the squeeze on Vettel at the entry to Turn 4
The German radios his displeasure #ItalianGP #F1 pic.twitter.com/01hBnpgCnV
Verstappen: "Il posteriore inizia a scivolare"
Giro 16: Sotto investigazine il contatto tra Ocon e Vettel
Giro 15, top 10:
1 RIC
2 VER
3 NOR
4 HAM
5 LEC
6 PER
7 SAI
8 STR
9 ALO
10 BOT
Giro 14: La lotta tra Norris e Hamilton ha permesso a Leclerc di chiuder eil gap verso i due di altri 7 decimi.
Giro 13: Bottas è decimo
Giro 12: Hamilton prova l'attacco a Norris alla prima variante, ma Norris si difende, L'attacco è proseguito per tutta la Curva grande fino alla Roggia, ma La McLaren ha tenuto.
Giro 9: Perez passa Sainz dopo una sfida prolungata, iniziata alla prima variante e finita alla Roggia.
Gito 8: 5 secondi penalità per Giovinazzi, per essere rientrato in pista in maniera pericolosa
Giro 7: Clamoroso per Ricciardo, è già al secondo avvertimento per superamento dei track limits.
Giro 7: Fuori le AlphaTauri
when it rains, it pours.
— Scuderia AlphaTauri (@AlphaTauriF1) September 12, 2021
Giro 6: l'incidente tra Sainz e Giovinazzi è sotto investigazione.
Giro 5: DRS attivo, ora Verstappen può provare l'attacco a Ricciardo. Ritiro per Galsy.
Giro 3: L'obiettivo di Bottas è portarsi a 20" da Verstappen per poter infastidirlo al momento del pit stop.
Giro 1: Contatto tra Sainz e Giovinazzi, l'italiano, in testa coda, rompe il muso
Giro 1: Verstappen durissimo alla Roggia su Hamilton, che alza il piede e taglia la variante
Giro 1: Ricciardo tira la staccata a Verstappen e lo passa alla prima variante
PARTITI
La scelta è tutta del team, Hamilton non era convito.
Indicazioni dalle strategie: tutti con le medie, solo Hamilton, Bottas, Kubica e Gasly con le dure.
Gasly, l'eroe del GP d'Italia 2020, parte dalla pit lane.
Ecco quali sono stati i risultati della Qualifica Sprint che hanno definito la griglia di partenza: leggi qui.
Horner: "Max è molto concentrato sul lavoro di oggi, deve fare una buona partenza e poi restare sul pezzo per fare una buona gara. Hamilton ha detto che vinciamo facile? Non esistono le vittorie facili, penso abbia fatto uno dei suoi soliti giochi mentali".
Ospiti speciali nel box Ferrari. I Campioni Tricolore delle Olimpiadi e la Coppa degli Europei vinta dagli Azzurri
Orgoglio italiano ??
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) September 12, 2021
Thanks for being here with us @ItaliaTeam_it #essereFerrari #ItalianGP pic.twitter.com/vPvpY74Gvo
Binotto a Sky Sport: "Penso che la terza fila rispecchi il nostro valore attuale, non si può esserer contetti per quelli che sono gli obiettivi Ferrari, ma tutto somomato è un risutlao discreto, visti i problemi di Sainz e Leclerc. Penso che sarà una gara una sosta un po' per tutti, prevedo gomme medie e gomme hard",
Buon pomeriggio a tutti gli amici di Autosprint, siamo pronti per seguire assieme il GP d'Italia.
Gara
1 di 2
AvantiLink copiato