Autosprint

Imola, esonda il fiume Santerno: allagato il paddock

Il fiume Santerno è esondato invadendo il paddock dell'Autodromo, che è stato evacuato: ecco la situazione attuale

Imola, esonda il fiume Santerno: allagato il paddock
© LAT Images/Motorsport Images

16 mag 2023 (Aggiornato il 17 mag 2023 alle 17:49)

Venerdì 19 maggio prenderà ufficialmente il via, con le prime prove libere, il week end del gran premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, sullo storico circuito di Imola intitolato a Enzo e Dino Ferrari. Tuttavia, in queste ore, la situazione non appare delle più incoraggianti, tanto da suscitare dubbi sull'effettivo svolgimento della gara. Da giorni sull'Emilia Romagna si stanno abbattendo violente piogge che hanno causato ingenti danni e ingrossato a dismisura i corsi d'acqua. Incluso il Santerno, il fiume che costeggia il circuito e che è esondato allagando alcune aree dell'Autodromo. Nella città vige al momento l'allerta meteo rossa, e il Comune di Imola ha predisposto la chiusura di diverse strade attorno alla pista.

GP Emilia Romagna, gli orari TV

Maltempo, la situazione a Imola

Il primo appuntamento europeo della stagione 2023 della Formula 1 è a rischio cancellazione? Difficile dirlo, ma di sicuro la situazione attuale non è delle più incoraggianti. Dopo le alluvioni dei giorni scorsi, ancora una volta l'Emilia Romagna si trova ad affrontare piogge. In particolare, a Imola è stata predisposta la chiusura di tutte le scuole e degli impianti sportivi, oltre che di alcune strade che attraversano tratti considerati potenzialmente pericolosi per la possibile esondazione del fiume Santerno. Tra le arterie chiuse, anche Via Graziadei, quella che si sviluppa parallelamente alla pista di Imola dalla curva Rivazza fino all'altezza dei box.

Al momento la situazione all'Autodromo appare critica: l'acqua ha invaso l'area del paddock 2, quella più distante dai box e dal museo, isolando il centro medico del circuito.

Allerta rossa almeno fino a domani

La situazione non dovrebbe migliorare nel breve periodo: la Regione Emilia Romagna ha diramato l'allerta rossa in tutta la zona anche per la giornata di domani, avvertendo anche della possibilità di forti raffiche di vento. “Si prevede il perdurare di piene con interessamento delle zone golenali e degli argini su tutti i corsi d'acqua del settore centro-orientale della regione. Sui bacini Romagnoli e affluenti di Reno si prevedono colmi di piena prossimi ai franchi arginali e ai massimi storici si legge nel comunicato diffuso dalla regione in cui viene annunciato il perdurare del periodo di allerta meteo anche per domani 17 maggio.

Un miglioramento potrebbe arrivare proprio domani pomeriggio, quando la pioggia dovrebbe dare tregua almeno fino a giovedì. I fiumi resteranno comunque osservati speciali, Santerno incluso.

Pirelli a Imola con nuove gomme da bagnato e format qualifiche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren rilancia, Red Bull prova a recuperare: le novità a Silverstone

Importanti sviluppi al vertice, dove McLaren introduce un fondo tutto nuovo. Anche Haas e Aston Martin approfittano di Silverstone per gli ultimi aggiornamenti

Hamilton segue la telenovela Mercedes-Max e in Ferrari continua il lavoro in ottica 2026

Lewis spera in un podio a Silverstone e parla del confronto con la squadra sulle scelte strategiche come quella in Austria: "Non voglio mai la stessa del mio compagno"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi