Sainz e Leclerc: i due emozionanti team radio dopo il GP

Sainz e Leclerc: i due emozionanti team radio dopo il GP© Getty Images

Dalla delusione di Chalres Leclerc all'addio (o forse arrivederci) di Carlos Sainz alla Rossa: ad Abu Dhabi non mancano le emozioni

Ilaria Toscano

09.12.2024 09:43

L'ultimo GP della stagione è sempre un momento malinconico, soprattutto se ad arricchirlo di emozioni è un addio alla scuderia in cui sognavi di trionfare da bambino o l'illusione di poter vincere il mondiale costruttori e poi vedere tutte le possibilità sfumare (anche) per un errore di pochi centimetri in qualifica che ha condizionato tutto il weekend.

L'appuntamento di Yas Marina non è stato di certo facile per i due "alfieri" della Rossa. Ad emozionare i tifosi e non solo sono stati i team radio dei due piloti, che hanno salutato una stagione fatta di grandi soddisfazioni con un'amara delusione finale.

Addio (o arrivederci) Carlos

Carlos Sainz ha salutato il team di Maranello cantando per l'ultima volta "Smooth Operator", brano di Sade che lo spagnolo è solito intonare in pista. Il numero 55 ha poi aggiunto "è stato fantastico, grazie Ricky (Riccardo Adami n.d.r.), grazie Ferrari, è stato un piacere guidare con voi ragazzi, forza Ferrari sempre. Congratulazioni a Charles, ha fatto una bella gara, vi auguro il meglio per il prossimo anno".

Così Carlos ha salutato la Rossa che nel 2021 lo ha accolto al posto del 4 volte campione Sebastian Vettel. Oggi lo spagnolo lascia il sedile a Lewis Hamilton, uomo dei record che gioca in Ferrari quella che rappresenterà probabilmente l'ulima carta della sua carriera.

Leclerc: sarà per la prossima...

Anche Charles Leclerc si è aperto in radio alla fine del GP. Le parole del monegasco appaiono deluse ma non prive di speranza. " Non so cosa dire, Fa male. Questo fa molto male. Grazie a tutti per gli sforzi dimostrati in questa stagione. Non sono bastati, ma il prossimo anno lo saranno, ne sono certo. Grazie di nuovo per non aver mai mollato, non aver vinto il titolo fa davvero male. Avrei voluto tanto farcela anche per chiudere alla grande il periodo nel team insieme a Sainz. Gli auguro il meglio. Mi spiace che quanto raccolto oggi non sia abbastanza". Così il ferrarista ha parlato al team dopo la gara di Abu Dhabi, finale di un weekend tra i più difficili della stagione.

Verso il 2025 e oltre!

La Ferrari che abbassa la testa a Yas Marina non è più il team costretto ad accontentarsi, è una squadra solida, che lotta e dà il tutto per tutto. Lo abbiamo visto ieri con la rimonta di Leclerc, che da diciannovesimo è arrivato terzo per tentare l'impresa di vincere il titolo. Ieri sarebbe servito un miracolo e la Ferrari lo attendeva davvero. "Non avremmo potuto fare niente di più oggi, è stata una gara speciale [...] Da P19 a P3 non dimenticarlo" così il team ha incoraggiato Charles dopo un'incredibile rimonta di cui il monegasco si renderà conto solo quando avrà sosotituito la delusione del secondo posto nel mondiale con l'accettazione della sconfitta e la carica per conquistare il titolo il prossimo anno al fianco di Lewis Hamilton. Oggi la storica battaglia è stata vinta dalla McLaren, ma ci sarà sempre spazio per portare a Maranello il tiolo tanto desiderato. Il GP di Yas Marina dimostra che crederci non basta, serve un piano infallibile, quello che la Rossa è chiamata a mettere in atto nel 2025.

Ode alla Ferrari SF-24, regina senza corona


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi