Verstappen: Red Bull, debutto con tante idee ed entusiasmo

Verstappen: Red Bull, debutto con tante idee ed entusiasmo© Getty Images

Gli interrogativi intorno alla competitività della RB21 sono molti e Melbourne darà le prime, attese, risposte. Lawson al debutto con una missione difficilissima

Fabiano Polimeni

11.03.2025 ( Aggiornata il 11.03.2025 15:06 )

Bernie Ecclestone ha scommesso sulla conferma, nonostante tutto, di Max Verstappen campione del mondo nel 2025. Servirà una Red Bull competitiva, come al momento non sembra esserlo, per sfidare la McLaren, che si affaccia al via di Melbourne come riconosciuta favorita da parte degli altri top team.

Ecco, l'interrogativo diventa, a questo punto, quanti gradi di separazione tra McLaren e Red Bull possano essere compensati da Max. Con piede destro e astuzia. Marko ha quantificato in 2-3 decimi il vantaggio della MCL39 sul passo gara rispetto alla RB21.

Tenete in conto Max, il predimenticato!

Red Bull, insegnamenti utili dai test

"In Bahrain abbiamo imparato molto dai test ma c'è ancora molto lavoro da fare. Abbiamo delle idee su cosa possiamo fare e su come sfruttare ciò che abbiamo imparato durante le prove. Vedremo come andremo quando scenderemo in pista", si limita a raccontare alla vigilia del GP d'Australia.

"Abbiamo analizzato i dati e lavorato per capire dove possiamo apportare miglioramenti e ottimizzare ulteriormente le cose. Siamo pronti a ripartire e sono entusiasta di iniziare la stagione”. La RB21 è una macchina migliore per la prevedibilità del bilanciamento in curva, in ingresso e percorrenza, resta la finestra di funzionamento ristretta nelle condizioni di assetto e temperature, da quanto anticipato dopo i test da Verstappen.

Norris e McLaren sono i favoriti, Max ha spostato nettamente i riflettori trasferendo anche il peso delle aspettative su chi è sembrato più in forma e prima degli altri, da quanto decifrabile nei test in Bahrain.

Lawson inizia un compito arduo

Poi c'è l'altra Red Bull, Liam Lawson quasi dimenticato, lui che sarà chiamato a garantire punti e prestazioni non sideralmente distanti da Verstappen. "Non vedo l'ora di affrontare il mio primo weekend con la squadra. Sarà anche il mio primo fine settimana a Melbourne, c’è molto di cui essere impazienti", dice.

Sarà anche, inevitabilmente, il primo week end nel quale misurare il distacco che avrà da Max e il primo giudizio sul livello di prestazione rispetto al 2024 di Sergio Perez.

"Io e la squadra ci siamo preparati a fondo in vista della stagione, ho affrontato il mio primo periodo di preparazione invernale ed è bello portare a Melbourne tutto il duro lavoro che abbiamo fatto svolto. Quello al simulatore è stato molto importante, ma anche il tempo che ho trascorso con gli ingegneri durante l'inverno. 

Mi ritrovo con una nuova squadra e volevo costruire un rapporto con il team prima di iniziare la campagna 2025. Correre il mio primo GP d'Australia sarà molto emozionante, potendolo considerare un po' come una gara di casa. Darò il 100% per il team e i tifosi, non vedo l'ora di iniziare".

L'editoriale del Direttore: Passione rossa calibro 75


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi